L'intervista “Un anno di von der Leyen? Un fallimento totale”. Parla Sardone, la vice Salvini Alla vigilia del primo discorso sulla Ue del secondo mandato di Ursula, l'eurodeputata della Lega e vice segretaria del partito attacca la presidente della Commissione su tutto: dai dazi all'Ucraina Gianluca De Rosa 10 SET 2025
Il caso Mozioni e munizioni: la destra non presenta documenti, il campo largo si divide in quattro Mercoledì alla Camera i testi delle opposizioni per parlare di riarmo e spesa militare: la corsa di M5s, Avs, Iv e Azione a dividersi con il Pd al centro. Così il centrodestra rinuncia a qualsiasi mossa Simone Canettieri 09 SET 2025
Editoriali Contro la minaccia russa, il successo del Safe europeo Come si risponde a interferenze come quelle russe nei confronti di von der Leyen? Lo strumento da 150 miliardi di euro di prestiti del piano di riarmo per facilitare gli acquisti congiunti ha coinvolto diciannove paesi dell'Unione. Una dimostrazione della volontà di costruire una vera difesa europea. Ora però l’Ue deve andare fare di più Redazione 01 SET 2025
Leonardo e i suoi fratelli L'industria italiana alla prova del riarmo Mdba raddopia i missili per i Samp-T. Leonardo sigla gli accordi per droni e carri armati. Come le aziende italiane si organizzano per garantire gli investimenti militari Gianluca De Rosa 05 LUG 2025
tra nato e ue Disarmare i pacifisti. Perché la difesa è una grande sfida industriale Non solo Conte e Salvini, anche un bel po’ di classe dirigente, industriale e finanziaria, è contraria a che l’Italia, con l’Europa e la Nato, investa di più in difesa e sicurezza. Tre motivi, opinabili, che hanno rafforzato negli anni contrarietà e indifferenza Oscar Giannino 30 GIU 2025
Il Papa contro il riarmo è un problema per Giorgia Meloni Finora, soprattutto con Francesco regnante, Palazzo Chigi ha coltivato e resa manifesta una special partnership con il Vaticano, sia con il Pontefice sia con la Segreteria di stato guidata dal cardinale Parolin 28 GIU 2025
lettere Cara Elly, ci si arma per difendere la pace. Serve un disegno? Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 25 GIU 2025
il colloquio Tarquinio: “Superare la Nato, adesso lo dice anche Crosetto. Nel Pd ci sia più rispetto per i pacifisti” L'europarlamentare eletto con i dem: "La manifestazione di Conte contro l'Alleanza atlantica? La rispetto. Gli unici pacifinti sono a destra. Sul no al riarmo Schlein ha espresso una linea chiara ma deve andare più spedita. Riprendere gli accordi con la Russia? Ci vuole la capacità di andare oltre il presente: bisogna sottrarre Mosca alla Cina" Luca Roberto 25 GIU 2025
editoriali La risoluzione pro riarmo di Azione, sostenuta da tre dem, è una buona notizia Malpezzi, Sensi e Casini votano a favore del documento presentato dal gruppo parlamentare di Calenda: dentro il Pd esiste un senso della misura Redazione 24 GIU 2025
Il colloquio Scotto: “Nella piazza contro il riarmo mi sento a mio agio. Il Pd ascolti questa parte della società” Il deputato dem: "Bisogna ascoltare quello che hanno da dire le associazioni che hanno organizzato la manifestazione. L'adesione del Pd alla piattaforma? Ognuno fa le sue valutazioni. Ma c'è uno spazio per un percorso comune" Luca Roberto 21 GIU 2025