Il catechismo di San Pio X e la religione sincretista di Assisi San Pio X, lo tengo o lo butto il tuo “Catechismo della Dottrina Cristiana” che ho appena letto nell’edizione Fede & Cultura? Altri tempi, d’accordo, ma forse, temo, anche altra religione. Nella religione di oggi, la religione sincretistica di Assisi, le parole-chiave sono misericordia, ascolto, dis 22 SET 2016
La chiesa alla prova “del crimine” dell'eutanasia Combattuta e persa la buona battaglia (e contro l’eutanasia ai minori la chiesa belga ha lottato con ogni mezzo, promuovendo una mobilitazione impensabile per quelle latitudini), la domanda è come comportarsi ora, cosa rispondere a quei cattolici (e sono tanti) che chiedono l’eutanasia. 20 SET 2016
Dentro la testa di Putin Parla Michel Eltchaninoff, studioso del Cremlino: “Per lui, l’occidente cadrà dopo la fase di ‘complessità fiorente’. Così ha lanciato un’offensiva conservatrice ai russi e agli europei”. 20 SET 2016
Globale e poco europeo, così il cristianesimo sopravvivrà Il problema non sono le chiese vuote. La questione centrale è la fede, la testimonianza da attuare in forme nuove. Le religioni muoiono, ma il cattolicesimo sopravvivrà alle Cassandre. Meno europeo e più globale. 19 SET 2016
Assisi e la fiera campionaria del sacro Io li capisco gli atei. Li capisco benissimo. Quando vedo le foto dei vecchi incontri interreligiosi di Assisi (domani comincia la nuova edizione intitolata “Sete di pace”), quando mi imbatto nelle immagini di quei raduni di palandrane orientali e occidentali, cristiane, anticristiane, acristiane, anch’io barcollo. 17 SET 2016
Sì alla comunione ai divorziati risposati Incertezza finita: “Non c’è altra interpretazione possibile”, scrive il Papa Redazione 14 SET 2016
Benedetto XVI, l’ortodosso ribelle Il problema, ribadisce Joseph Ratzinger, non sono le chiese vuote e la crisi delle vocazioni: il problema è la fede. L’affascinante cammino di un innovatore inquieto. Ultime conversazioni. Ubaldo Casotto 10 SET 2016
Quello che non convince di Trump: la fede nel pensiero positivo Ci sono un cattolico, due anglicani, quattro battisti, undici episcopali, quattro metodisti, sei presbiteriani, due quaccheri... Sembra l'inizio di una barzelletta piuttosto affollata ma è il ruolino della presidenza degli Stati Uniti, cui magari fra due mesi esatti si aggiungerà una fede inedita. Antonio Gurrado 08 SET 2016
L'occidente odia se stesso La persecuzione dei cristiani che l’Europa non vede, la cristofobia. “Scontiamo la nostra debolezza, più che la forza dell’islam”. Parla il cardinale Kurt Koch – di Matteo Matzuzzi 04 SET 2016
“Ho visto la rabbia contro Dio” “Due sono le strade: o un totale abbandono a Dio, o una rabbiosa chiusura in se stessi”. Parla mons. Giovanni D’Ercole, vescovo di Ascoli Piceno. 03 SET 2016