Cattivi scienziati Così le pubblicazioni scientifiche sono diventate solo un mezzo per fare carriera In un mercato spinto da incentivi infiniti e costi marginali nulli, dove quantità e citazioni contano più della qualità, la degenerazione della letteratura scientifica alimenta pratiche distorsive e la crisi della ricerca si aggrava Enrico Bucci 09 SET 2025
Cattivi scienziati Ripensare all'editoria scientifica dalle buone eccezioni alla regola La lettera del professor Cassone sottolinea che è già possibile gestire in modo efficiente un sistema editoriale scientifico senza ricorrere a strutture commerciali. Ma non si tratta di ignorare ciò che già funziona. Il punto è coordinare la comunità scientifica e mirare a una riorganizzazione generale Enrico Bucci 06 MAG 2025
Cattivi scienziati Perché bisogna rompere il sistema attuale di pubblicazione scientifica L'aumento esponenziale delle pubblicazioni, spesso a scapito della qualità e della rilevanza scientifica, crea un ecosistema dove il valore della conoscenza viene sacrificato sull'altare della produttività e del guadagno economico Enrico Bucci 13 NOV 2024