l'Automotive Italiano Incubo Stellantis: produzione in discesa libera e tante promesse Enorme calo della produzione in Italia: -31,5 per cento a settembre rispetto al 2024. Uliano (Fim-Cisl): “Paura per la possibilità di chiusure”. Giorda (Anfia) e Calenda (Azione): “È emergenza”. Cosa non sta andando negli stabilimenti italiani Davide Mattone 14 OTT 2025
L'analisi La produzione industriale va molto peggio del previsto. La svolta che serve al governo L’opinione corrente era che la discesa industriale dell’Italia avesse trovato un suo punto di atterraggio, ma così non è stato. Le associazioni dovrebbero trovare il modo di dire a Giorgia Meloni che le policy per la sua Nazione fanno acqua da tutte le parti Dario Di Vico 11 OTT 2025
Editoriali Il rating dell'Italia Bene rispetto alla Francia, ma brutti segnali dalla produzione industriale che nel nostro paese è calata del 2,4 per cento ad agosto. E c'è l'ombra di un cattivo presagio in attesa del giudizio di S&P dopo che ad aprile ha migliorato il rating italiano a BBB+ Redazione 11 OTT 2025
i numeri Su la produzione industriale. La svolta c'è, gli zero virgola restano Il dato della produzione di aprile sorprende: più 1 per cento. interrompendo 26 mesi di calo. Segnali di stabilizzazione nella manifattura, ma la ripresa resta fragile e a più velocità tra settori e imprese Dario Di Vico 11 GIU 2025
Il colloquio “Il nulla di Meloni sulla politica economica. Dica qualcosa, anche di destra”. Intervista a Calenda Il leader di Azione attacca il governo dall'Assemblea di Confindustria: "Mi sono rotto i coglioni, a Palazzo Chigi ignorano le nostre proposte. Urso? Una disgrazia pegiore dei dazi". Ma sul campo larghissimo frena: "No a livello nazionale. Con il Pd e il M5s per Gaza? Vediamo” Gianluca De Rosa 28 MAG 2025
Editoriali La produzione industriale italiana non va Nell’ultimo trimestre c'è un rimbalzo positivo, ma guardando all'anno si capisce che è solo un abbaglio. L’opinione degli analisti è fortemente disallineata rispetto a quella di Giorgia Meloni e della sua compagine Redazione 10 MAG 2025
Le stime L'industria punita: il governo ha tolto 15 miliardi alle imprese Non solo i dazi e il calo della produzione. Sul tessuto industriale dell'Italia pesano anche le misure contenute nelle ultime due leggi di Bilancio. Una rassegna Marco Leonardi 18 MAR 2025
I dati La produzione industriale va meglio ma non ci sono ragioni per esultare Rimbalzo temporaneo o vera ripresa? I dati dell'Istat sono così buoni che vanno maneggiati con cautela. Tra crisi dell’automotive, incertezze globali e investimenti bloccati, il futuro rimane incerto Dario Di Vico 15 MAR 2025
L'accordo Ue-Mercosur non è solo agricoltura: riguarda soprattutto l'industria Mentre la produzione industriale crolla e Trump minaccia i dazi, il trattato di libero scambio con i paesi del Sud America darebbe un'importante spinta alla manifattura italiana. Ma il governo affida il dossier a Lollobrigida e tratta la politica commerciale come una questione agricola Luciano Capone e Carlo Stagnaro 15 FEB 2025
i dati Il crollo dell'industria italiana fa paura A dicembre la produzione industriale segna -3,1%, la caduta più forte in due anni di continua contrazione. Pochi giorni fa il ministro delle Imprese Adolfo Urso diceva: “La produzione sta crescendo”. Il governo ha un piano? Luciano Capone 13 FEB 2025