l'analisi Perché le pmi sono le più penalizzate dai prezzi gonfiati delle bollette Gli oneri più pesanti sulle utenze sono per le piccole e medie imprese. I dati della relazione annuale di Arera. Bisogna percorrere fino in fondo la strada introdotta dalla prima legge di bilancio firmata dalla premier Meloni e dal ministro Giorgetti Luca Lo Schiavo Carlo Stagnaro 30 LUG 2025
sicurezza e impresa Cosa vuol dire per gli artigiani la minaccia cyber. Occhio al dato: +45,5% In cinque anni i reati informatici contro le imprese italiane sono aumentati molto più di qualsiasi altro tipo di illecito a danno dell’attività d’impresa. La cybersicurezza diventa una priorità strategica, ma mancano competenze e strumenti, soprattutto tra le piccole realtà 05 LUG 2025
l'indagine Le medie imprese in Italia sono produttive e fanno meglio che in Spagna Dal 2014 al 2023, la produttività del lavoro è cresciuta del 31,3 per cento, a un tasso medio annuo del 3,1 per cento, e anche il raffronto internazionale ci premia. I dati di Mediobanca e dell'Istituto Tagliacarne danno una fotografia meno sfocata del nostro sistema imprenditoriale, con qualche spunto per il futuro Dario Di Vico 27 GIU 2025
l'analisi I venti di guerra mettono a rischio 20 miliardi di export delle Pmi Le crisi internazionali mettono a rischio 61 miliardi di export italiano e il 40 per cento delle forniture energetiche: Confartigianato chiede diplomazia, diversificazione dei mercati e autonomia energetica 21 GIU 2025
il colloquio Oltre ai chatbot: così l'AI può sostenere il made in Italy e parlare alle Pmi Dietro l’intelligenza artificiale generativa c’è una rivoluzione industriale fatta di dati, calcolo e velocità, che può dare nuova linfa anche alla manifattura artigianale. "Per le imprese italiane si apre una sfida culturale prima ancora che tecnologica" dice Fabio Pammolli, professore del Politecnico di Milano Ilaria Coppola 13 MAG 2025
economia di scala Se lo stato incentiva a restare piccoli, le piccole imprese muoiono La gestione manageriale familiare ha retto le pmi per decenni. Ora però c'è bisogno di altro altro: servono private equity, voucher e innovazione. È una sfida di economia industriale difficile, ma è tempo di discutere di politiche concrete Fabiano Schivardi 24 APR 2025
numeri e idee La crescita delle Pmi va sostenuta. Proposte di Confartigianato Dalla riconversione del piano Transizione 5.0 alla diplomazia economica per la diversificazione dell'export. Di fronte alla politica commerciale statunitense, è fondamentale rafforzare il dinamismo delle nostre piccole imprese 12 APR 2025
Crescita La globalizzazione come opportunità. I dati da urlo di Amazon sulle Pmi italiane La piattaforma di Jeff Bezos ha consentito alle imprese di aumentare le esportazioni dal 50 al 65 per cento: elettronica e cucina tra le categorie più vendute Mariarosaria Marchesano 07 SET 2024
Capacità innovative Come aiutare le piccole e le medie imprese a trasformare l'Italia anche con l'aiuto dell'AI Lezioni dal G7: made in Italy, PMI e intelligenza artificiale. A testimoniare quanto l'Italia sia una potenza resiliente e innovativa nel contesto globale. Il rapporto di Confartigianato Marco Granelli 15 GIU 2024
granmilano “Cara Europa”, ecco le richieste delle imprese lombarde Assolombarda, Pmi, commercio. Un “manifesto” in dieci punti e l’obiettivo di una “reindustrializzazione sostenibile” Daniele Bonecchi 01 GIU 2024