Il governo e il caso di scuola Pirelli-Cina. Ora si negozia l'uscita Archiviato il procedimento contro Cnrc, il governo italiano apre alla negoziazione ma rafforza il controllo sulle aziende strategiche in un contesto internazionale sempre più complesso Giulia Pompili 01 OTT 2025
capitalismo di stato La stretta di Meloni sulla presenza cinese in società strategiche Per evitare possibili tensioni con Washington, il governo starebbe valutando misure per ridurre le partecipazioni di investitori cinesi in alcune produzioni industriali italiane, sia pubbliche che private. Il caso di Pirelli e di Ansaldo Energia Mariarosaria Marchesano 13 AGO 2025
La Perla è salva, Urso segna un punto. Ma i grandi casi industriali sono altri Festeggiano i sindacati, il sindaco di Bologna e Schlein. Ma Calzedonia non è l’Ilva, e l’intimo non è l’acciaio per il quale i sindacati chiedono a questo punto la nazionalizzazione. Intanto dagli Stati Uniti arriva l'allarme per Pirelli: un caso particolarmente ingarbugliato Stefano Cingolani 27 MAG 2025
l'analisi Bialetti diventa cinese. Così le aziende simbolo del made in Italy passano a gruppi stranieri La ditta celebre per la Moka Express viene acquisita da Nuo Capital ma promette di mantenere la propria identità italiana. Non è un caso isolato. I precedenti di Pirelli, Candy, Pernigotti, Fiorucci e Parmalat Ilaria Coppola 16 APR 2025
Il piano Byd punta sull'Europa: nuovi impianti in arrivo, ma l'Italia rischia di restare esclusa Il gigante cinese delle auto elettriche starebbe valutando la Germania per il suo terzo stabilimento europeo. Altavilla: "Difficile localizzarlo in paesi che non sono friendly con Pechino". Annunciati accordi con le italiane Brembo, Pirelli e Prima Industrie Riccardo Carlino 18 MAR 2025
La coscienza dell'industria italiana Luraghi, il manager intellettuale che inventò la Giulietta Dalla Linoleum all’Alfa Romeo, dai romanzi alle poesie. Poi la Civiltà delle Macchine con Sinisgalli. Storia anti ideologica di un socialdemocratico che credeva nella funzione civica dell’impresa Marco Ferrante 28 SET 2024
Il Foglio sportivo C'è una Luna Rossa pronta a volare Si riprende da dove si è lasciato, per affrontare tutte le insidie della Coppa America. Francesco Bruni, uno dei tre timonieri: “L’affiatamento dell’equipaggio può essere decisivo” Stefano Vegliani 26 AGO 2024
Silk Road lascia Pirelli: un caso di scuola nel business con Pechino La ritirata cinese, l'intervento del governo Meloni e il futuro della storica azienda di pneumatici. Tronchetti Provera rafforza la presa, ma il destino di Pirelli resta appeso a nuovi assetti internazionali e finanziari. Una grande sfida per il capitalismo italiano Mariarosaria Marchesano 31 MAG 2024
l'anteprima Golden power, ma non è tutto oro Sempre più estesa, la facoltà d’intervento del governo nella vita delle imprese per tutelare i settori strategici dell’economia rischia di tradursi in un nuovo protezionismo e di avere effetti distorsivi sul mercato. Il caso Pirelli. Uno studio di Assonime Stefano Cingolani 20 NOV 2023
Fino al 2027 la Formula 1 correrà con pneumatici Pirelli È dal 2011 che le monoposto montano le gomme dell'azienda milanese. “La Formula 1 è il miglior laboratorio di sperimentazione a cielo aperto che un produttore come noi possa volere", dice Marco Tronchetti Provera Umberto Zapelloni 10 OTT 2023