Militello Blues Ve lo meritate Pippo Baudo! Perché il lutto generale per il presentatore nasconde soprattutto un grande effetto nostalgia. L'Italia e il mondo che era contro quello che siamo diventati oggi 21 AGO 2025
dal nostro inviato San Baudo di Militello, il funerale Pnrr nella Sicilia del “si vende” Balconi affittati, Ncc infuriati, volti Rai. Il racconto dell'ultimo saluto al presentatore che ha fatto la storia della televisione italiana 20 AGO 2025
video L'ultimo applauso per Pippo Baudo Centinaia di persone hanno assistito in piazza Santa Maria della Stella a Militello Val di Catania ai funerali del presentatore, dal maxi schermo allestito all'esterno della chiesa 20 AGO 2025
Il racconto Militello caput mundi. Il funerale di Baudo è la “baudosagra” Niente pianti, ma maxischermi e ospiti vip: le esequie per il presentatore televisivo si trasformano in rito collettivo a metà tra festa patronale e Sanremo di paese 20 AGO 2025
Preghiera La commozione per Pippo Baudo e per i monumenti che crollano Non l'ho mai conosciuto, delle sue scoperte musicali faccio a meno, e per la televisione provo aristocratico disgusto. Eppure mi commuovo per una lunga vita, una lunga carriera che è comunque troppo breve 20 AGO 2025
Saverio ma giusto La Rai si affretti: sposti il Festival a Militello! "Festival Baudo di Militello", dovrebbe chiamarsi. Tutti capirebbero di cosa si tratta. Oltre che omaggiare Pippo, si coglierebbe l'occasione che tutti stavamo aspettando: mai più all'Ariston! Saverio Raimondo 20 AGO 2025
Teledetox Contro la retorica della Patria e del “grande professionista”. Perle di epicità baudiana da scoprire Baudo che chiacchiera amabilmente con Truffaut di “L’Amour fou” a “Domenica In”, ma anche lui (in versione mediazione sindacale) con gli operai dell’Italsider dietro le quinte dell’Ariston che concorda le modalità con cui potranno intervenire a Sanremo ’84. Piccola guida per perdersi nell’Atlantide della tv italiana Andrea Minuz 19 AGO 2025
BANDIERA BIANCA Pippo Baudo è morto senza eredi. Cosa vuol dire essere l'ultimo maestro di stupore Con la sua voce ha introdotto il mondo nelle case degli italiani facendo da guida, da tramite e da garante di un ordine televisivo che oggi non esiste più. Con lui scompare il rito collettivo che inizia con l'espressione: “Ecco a voi” Antonio Gurrado 18 AGO 2025
a roma Democrazia Baudiana. Il racconto dalla Camera ardente di Pippo Baudo Lino Banfi propone di intitolargli il Teatro delle Vittorie, dove in tanti si recano per l'ultimo saluto. Il ricordo di amici e colleghi e le primarie per l'eredita del presentatore Rai 18 AGO 2025