Editoriali La produzione industriale italiana non va Nell’ultimo trimestre c'è un rimbalzo positivo, ma guardando all'anno si capisce che è solo un abbaglio. L’opinione degli analisti è fortemente disallineata rispetto a quella di Giorgia Meloni e della sua compagine Redazione 10 MAG 2025
Editoriali L'Istat certifica un pil migliore del previsto. Ottimismo sulla crescita Con una crescita leggermente migliore delle attese nel 2025 i riferimenti per la finanza pubblica sono confortanti. Su tutto incombe però l’onda atlantica della smania distruttiva trumpiana Redazione 01 MAG 2025
i dati Il pil americano cala nel primo trimestre dell'anno: l'effetto Trump sull'economia degli Stati Uniti La crescita statunitense fa retromarcia e perde lo 0,3 per cento, un dato più basso di ogni previsione. Pesa l'aumento delle importazioni dall'estero per il timore dei dazi e la paura di una recessione. Ma il presidente sminuisce i numeri: “Siate pazienti” Riccardo Carlino 30 APR 2025
I dati Il pil italiano è cresciuto dello 0,3 per cento nel primo trimestre 2025 Secondo le stime preliminari dell'Istat, l'economia italiana fa piccoli passi in avanti grazie alla spinta del comparto primario e industriale, in linea con la crescita dell'Eurozona certificata oggi dall'Eurostat. Il ministro Giorgetti rivendica il lavoro del governo Redazione 30 APR 2025
Dfp di corto respiro La disciplina di bilancio non basta: le incognite del Dfp Il Documento di finanza pubblica 2025 mostra un miglioramento dei conti grazie a maggiori entrate fiscali, soprattutto dal lavoro dipendente. Tuttavia, manca una chiara direzione politica e un piano programmatico per gestire le scelte economiche future Marco Leonardi Leonzio Rizzo 15 APR 2025
I dati La produzione industriale va meglio ma non ci sono ragioni per esultare Rimbalzo temporaneo o vera ripresa? I dati dell'Istat sono così buoni che vanno maneggiati con cautela. Tra crisi dell’automotive, incertezze globali e investimenti bloccati, il futuro rimane incerto Dario Di Vico 15 MAR 2025
guardando i dati Cresce l'occupazione, cala la produzione. Così l'Italia sbarca il lunario Il paese cresce, calano disoccupati e inattivi. La ragione? Il fatturato dei servizi. E l'offerta di lavoro garantita dagli stranieri Alberto Brambilla e Claudio Negro 10 MAR 2025
Un nuovo protagonismo Buone ragioni del partito del pil per manifestare contro i dazi di Trump Ci sono le condizioni per vedere le categorie produttive organizzare un evento anti dazi, modello 2018/2019 Dario Di Vico 08 MAR 2025
editoriali Cosa si nasconde dietro i dati su pil e occupazione dell'Italia Mercato del lavoro a livelli record (più 145 mila unità), ma crescita zero. I problemi di produttività Redazione 05 MAR 2025
Frenata europea Il lavoro cresce, il pil no. Chiaroscuri dell'economia italiana Economia ferma come in Francia e Germania, mercato del lavoro forte come in Portogallo e Spagna. La divergenza tra occupati e output mostra un quadro che sia governo sia opposizione preferiscono non guardare Luciano Capone 31 GEN 2025