Editoriali Notizie non eccellenti: il pil dello zero senza virgola L'Istat registra un +0,0 nel III trimestre. L'economia resta immobile. Sul risultato incidono negativamente consumi e industria Redazione 31 OTT 2025
roma capoccia A Roma dove passa la linea C crescono negozi e pil. Lo studio Sapienza-Sony Uno studio sull'impatto della linea metropolitana stima un aumento di pil di 60 milioni e di 4 mila posti di lavoro nel 2019. Le infrastrutture riescono inoltre a creare quasi 2300 microimprese Davide Mattone 16 OTT 2025
Il Colloquio Occupazione ed export in frenata. Ecco perché l'economia italiana rallenta Occupazione che tiene, pil al rallentatore ed export in affanno: Italia in stabilizzazione, senza sprint finale. Parlano Nobile (Oxford Economics) e De Novellis (Ref) Davide Mattone 03 OTT 2025
Editoriali Spagna, tra crescita e instabilità politica Per il terzo anno consecutivo il governo spagnolo potrebbe non presentare la legge di Bilancio e proseguire con l'esercizio provvisorio. Sánchez preferisce questo piuttosto che rischiare di essere costretto a convocare le elezioni anticipate Redazione 01 OTT 2025
La Nuova Festività Con San Francesco l'Italia si regala la dodicesima festività mentre l'economia arranca Passa con larga maggioranza la legge che istituisce il patrono d’Italia il 4 ottobre: costo stimato per lo stato: 10,6 milioni l’anno Davide Mattone 25 SET 2025
I Dati Le revisioni Istat del pil spiegano meglio il puzzle occupati-output Le correzioni sui conti 2023-24 alzano la crescita reale all’1 per cento nel 2023 e migliorano i saldi di finanza pubblica. Le revisioni cumulate indicano un ciclo post Covid più forte del percepito Luciano Capone e Riccardo Trezzi 23 SET 2025
L'editoriale del direttore Ponte, pil, Napoli, Zes, antimafia dei fatti. Così il Mezzogiorno è diventato virtuoso Il ribaltamento della questione meridionale è qualcosa di più di una semplice narrazione. Indagine su un tabù che diventa virtù Claudio Cerasa 08 AGO 2025
Editoriali Il pil stagnante spiega la debolezza dell'Europa nel negoziato con Trump Nel secondo semestre gli Stati Uniti crescono del 3 per cento, mentre l’Eurozona dello 0,1, anche per via della contrazione italiana. Il costo economico e politico di una guerra commerciale è molto più alto per l'Ue Redazione 31 LUG 2025
il grande inganno Quanto ci costa trovare sempre una causa esterna della stagnazione Nell'analizzare il declino economico italiano prevale una narrazione troppo spesso basata sulla logica e sulla retorica del nemico esterno, a cui fa da contraltare la deresponsabilizzazione delle politiche nazionali Guglielmo Barone 07 GIU 2025
la situa L'economia sta girando? Buone notizie economiche e altre un po' meno buone. La situazione economica del nostro paese è complicata da decifrare. Spunti Claudio Cerasa 31 MAG 2025