L'editoriale del direttore Un argine all'estremismo del presente. Così Trump ha rivitalizzato la globalizzazione Dai dazi alla Fed fino a Musk. La difesa della nostra democrazia e della nostra libertà passa dai mercati. Storie, esempi e numeri per aggiungere un tassello al venticinque aprile Claudio Cerasa 25 APR 2025
Mister Forbice L'uomo dei tagli non è Elon Musk, ma il suo vice Steve Davis Eminenza grigia del Doge, licenziare senza scrupoli è la sua specialità. Un carattere eccentrico, in una rara intervista ammetteva di essere un po’ immaturo. La yogurteria, il bar, la paura di essere fotografato. Ritratto Giulio Silvano 14 APR 2025
Tra virgolette Quando Cohn cercò di convincere Trump che i dazi sono un errore Le statistiche contraddicevano la visione del presidente di un'America fatta solo di locomotive e di fabbriche. Il conflitto inevitabile tra l'ex capo degli economisti del tycoon e Navarro, raccontato da Woodward 12 APR 2025
Da Harvard alla prigione Chi è Peter Navarro, consigliere che sussurra i dazi a Trump, il suo alter ego e gli insulti di Musk Ex economista democratico e teorico anti-Cina, ha ispirato le guerre commerciali e propalato teorie complottiste. Fedelissimo del presidente, è finito anche in carcere per difenderlo dopo il 6 gennaio. Ora è sempre al suo fianco, nonostante critiche feroci e scontri con il patron di Tesla Matteo Muzio 09 APR 2025
usa La frode lessicale di Trump sui “dazi reciproci” La "reciprocità" è stato il pilastro della politica commerciale degli Stati Uniti, da Franklin Roosevelt in poi, per abbattere le tariffe e le barriere. Non per alzarle Luciano Capone 02 APR 2025
Magazine Chi sono i consigliori di Trump e Putin Da Washington a Mosca. Non solo Bannon e Dugin. Ecco gli estremisti che sussurrano alle orecchie dei boss i piani per un inquietante ordine mondiale Siegmund Ginzberg 22 MAR 2025
Perché Trump è convinto che l'Iva nell'Ue sia un dazio contro gli Usa, e perché non ci ha capito nulla “L'Europa usa l’Iva per avere un vantaggio ingiusto", dice la Casa Bianca promettendo tariffe "reciproche". Ma si tratta di un fraintendimento dell'imposta sul valore aggiunto, che non è né un dazio né un sussidio all'export ma una tassa neutrale sul consumo Luciano Capone 07 MAR 2025
Navarro e la guerra monetaria alla Germania Il capo del National Trade Council ha accusato Berlino di aver fatto fallire il trattato di libero scambio tra Stati Uniti e Europa per difendere il suo surplus commerciale Mario Sechi 01 FEB 2017
L'America di Trump all'attacco della Germania: "Sfrutta i partner con un euro sottovalutato" Peter Navarro, il principale consigliere commerciale del presidente americano, dice che è Berlino “il principale ostacolo alla visione del Ttip" Redazione 31 GEN 2017
L'agenda protezionista di Trump Riaffiorano i dazi sulle merci che i repubblicani speravano dimenticati Redazione 23 DIC 2016