tra Bruxelles e Roma Patto con l’Ue: l’importanza delle riforme e il ruolo dei corpi intermedi L’Unione europea non vuole solo il rientro del deficit in sette anni, ma cambiamenti strutturali. Quali? Stefano Cingolani 23 AGO 2024
Debito e demografia, Panetta indica i problemi dell'Italia Al Meeting di Rimini il governatore della Banca d'Italia mostra la difficile strada per la crescita: meno deficit e più produttività, meno spesa per interessi e più spesa per l’istruzione, meno pensioni e più occupazione 22 AGO 2024
L'analisi La realtà attende la fine delle chiacchiere d'agosto su pensioni e Tfr La Lega, come ogni anno, continua a promuovere Quota 41 anche nel mezzo di una crisi demografica senza precedenti. Nel frattempo, il ministro Giorgetti cerca soluzioni per allungare la permanenza lavorativa, perché la realtà del paese è molto diversa dalle proposte Mario Seminerio 21 AGO 2024
UNa bussola Numeri sulle pensioni contro i catastrofisti demografici Saremo 4,5 milioni in meno nel 2050. Un dramma? Solo se continuano gli sconti e le decontribuzioni Alberto Brambilla 14 AGO 2024
Editoriali Si riducono gli anticipi pensionistici, governo Meloni tendenza Fornero Chiamatela 'Quota Giorgetti': serviva un esecutivo di centrodestra, per avvicinare sempre di più il paese alla piena attuazione di una delle riforme più osteggiate dal centrodestra Redazione 24 LUG 2024
Sulle pensioni Giorgetti riscopre le virtù della Fornero “Parliamo spessissimo di pensioni e poco della sostenibilità del sistema", dice il ministro. Senza le riforme Maroni, Sacconi e Fornero oggi l'Italia spenderebbe 60 miliardi in più all’anno (3% del pil) e avrebbe molti meno occupati Luciano Capone e Nicola C. Salerno 19 LUG 2024
Editoriali La pericolosa strategia della pensione Matteo Salvini e Jean-Luc Mélenchon sono uniti dall’irresponsabilità fiscale sulle pensioni. L'esperienza di Quota 100 (et similia) non ha comportato alcuna staffetta generazionale Redazione 10 LUG 2024
L'analisi Cosa non capiscono i sindacati quando parlano di lavoro I lavori che ci sono, i lavoratori che mancano, la disoccupazione senza senso e la sfida sui contratti. E la politica dei bonus continua a offrire soluzioni temporanee poco utili Alberto Brambilla e Claudio Negro 04 GIU 2024
Pensioni e immigrazione, Panetta e i tabù della destra Nel 2040 l'Italia perderà 5,4 milioni di lavoratori e 13 punti di pil, dice il governatore di Bankitalia. Per controbilanciare il declino demografico Meloni deve abbattere due totem sovranisti: anticipi pensionistici e stretta sui migranti 31 MAG 2024
Il vicolo cieco della Sanità Alzare l’età pensionabile dei medici implica che il settore non ha futuro. Soluzioni 17 FEB 2024