editoriali I conti che non tornano al governo Bankitalia e Upb abbassano le stime sul pil, ma il vero guaio sono ancora le pensioni Redazione 08 OTT 2024
La Corte costituzionale e il problema dell'indicizzazione delle pensioni La Consulta dovrà decidere sul taglio della perequazione degli assegni più elevati, con potenziali ricadute sul Bilancio per 36 miliardi. I giudici dovranno tenere conto del fatto che il "raffreddamento" delle pensioni serve a finanziare la decontribuzione 01 OTT 2024
soundcheck La missione quasi impossibile di fermare la corsa della spesa pubblica Il governo Meloni ha deciso che tra il 2025 e il 2031 la spesa pubblica netta dovrà crescere al più dell’1,5 per cento all’anno, ma la sfida sarà ancora più complicata di quanto era un tempo, a causa degli esborsi legati a pensioni e sanità Lorenzo Borga 23 SET 2024
Invincibile Elsa La rivincita di Elsa Fornero. Cento miliardi risparmiati in dodici anni Con le pensioni che pesano sul prossimo bilancio pubblico, la ex ministra si prende la sua rivincita. Ma nonostante la sua riforma, le continue deroghe approvate negli anni successivi hanno aumentato di 40 miliardi il costo delle pensioni Stefano Cingolani 09 SET 2024
risorsa ignorata Cosa rischia chi punta più sui pensionati che sugli immigrati. Uno studio Un'indagine dell’Università Ca’ Foscari Venezia, pubblicata sul prestigioso Journal of Public Economics, dimostra che politiche aperte all’immigrazione possono far bene alle casse pubbliche. L'invecchiamento della popolazione alimenta il paradosso Mariarosaria Marchesano 31 AGO 2024
Sulle pensioni il governo Meloni è più virtuoso dei suoi predecessori Dal Conte I (-17 miliardi) a Draghi (-4 miliardi), passando per il Conte II (-2,5 miliardi), la premier e Giorgetti non solo hanno speso di meno, ma hanno tolto risorse dalla previdenza (+4 miliardi) per metterle sul lavoro 31 AGO 2024
Mare magnum di bonus L’intreccio perverso tra assistenzialismo e lavoro nero L’Italia premia chi non lavora e non paga le tasse: non è un caso se l’evasione è tanta e la manodopera poca Alberto Brambilla e Claudio Negro 28 AGO 2024
il leader della lega Matteo tendenza Elsa: Salvini si auto rottama su immigrazione e pensioni Elogia Panetta sulla necessità di immigrati contro il declino demografico e con Giorgetti attua la riforma delle pensioni che voleva abolire. Ora le posizioni del leader della Lega sono più vicine agli odiati Boeri & Fornero che ai no euro Borghi & Bagnai 27 AGO 2024
Il caso Ecco perché sulle pensioni la Lega si dovrà arrendere al calcolo contributivo Per paradosso, sarà il ministro leghista dell'Economia Giorgetti a dover fermare e archiviare la propaganda del Carroccio sulle pensioni: sul tavolo nella prossima legge di bilancio c'è Quota 41, un sistema che sarà troppo costoso per le nostre casse da realizzare Marco Leonardi 27 AGO 2024
Cantiere pensioni Quando andremo in pensione? Le proposte più discusse per la prossima finanziaria La Lega vorrebbe mandare in soffitta Quota 103, sostituendola con una versione rimaneggiata e (per ora) riservata solo ai lavoratori precoci. Il calcolo contributivo penalizza i beneficiari, e riduce le richieste di accesso, ma permette maggiore respiro alle casse pubbliche Riccardo Carlino 23 AGO 2024