Il valore degli immigrati per l'economia italiana, fuori dalla propaganda Dal 2019 al 2024 l'Inps ha registrato 1,5 milioni di lavoratori in più: la metà sono extracomunitari. L'impatto è positivo sull'occupazione, le entrate fiscali, la sostenibilità delle pensioni e la demografia. Gli stranieri non vanno "ringraziati", ma bisognerebbe riconoscere il loro contributo Luciano Capone 18 LUG 2025
direzioni da trovare La costosa indecisione fiscale del governo sulle pensioni Con la legge di bilancio alle porte, il governo si prepara a congelare l’aumento dell’età pensionabile: una decisione comoda, costosa e politicamente indolore, che rimanda ogni responsabilità oltre il 2027. Ma in economia, anche non scegliere è una scelta Marco Leonardi 15 LUG 2025
Editoriali Lezioni danesi sulle pensioni A Copenaghen il governo della premier socialdemocratica Mette Frederiksen, con un voto bipartisan, ha alzato l’età del pensionamento a 70 anni per tutti i nati a partire dal 1971. Un adeguamento necessario e inevitabile, anche per l’Italia Redazione 28 MAG 2025
Gli sfasciacarrozze delle pensioni contro l'adeguamento all'aspettativa di vita Il governo Meloni accelera sulla riforma, ma la Cgil avverte: rischio di 44 mila esodati nel 2027. La Lega punta ai baby boomer: nuove mosse per l’uscita anticipata Giuliano Cazzola 03 APR 2025
Editoriali Se il governo blocca l'età pensionabile blocca il futuro della Nazione Qualunque controriforma delle pensioni sarebbe una sciagura perchè scatenerebbe una guerra generazionale e accelererebbe il declino demografico Redazione 02 APR 2025
Editoriali La piena attuazione della riforma Fornero I dati sulle pensioni indicano una strada del governo poco salviniana, nonostante alcuni segnali siano andati nella direzione opposta come l'intenzione di Giorgetti di sterilizzare l’adeguamento automatico dei requisiti pensionistici all’aspettativa di vita Redazione 19 FEB 2025
Strategia della pensione La pericolosa virata di Giorgetti verso l'agenda Landini sulle pensioni La polemica pretestuosa della Cgil contro l'Inps funziona. Il ministro dell'Economia dice di volere neutralizzare l'adeguamento dei requisiti all'aspettativa di vita, rinnegando le sue idee sulla demografia Luciano Capone 17 GEN 2025
editoriali In Francia il premier Bayrou convoca un "conclave" sulle pensioni Il primo ministro francese vuole salvare la riforma delle pensioni che ha spostato l'età pensionabile a 64 anni. Tra gli obiettivi del suo esecutivo c'è anche la riduzione delle spese dello stato Redazione 15 GEN 2025
Editoriali Pensionati su Marte: la politica parla di satelliti, ma pensa sempre alle pensioni Altro che Musk il vero problema dei nostri politici è sempre lo stesso: non scontentare i pensionati Redazione 14 GEN 2025
Slittamenti e retromarce Dilemma pensioni: aspettativa di vita e aspettative del governo L'allungamento delle previsioni di vita rischia di far andare in pensione tardi, e con assegni sempre più ridotti. Servirà aspettare almeno il 2027 per una riforma complessiva, che rischia ancora una volta di essere pagata dai lavoratori dipendenti e dagli stessi pensionati Marco Leonardi 14 GEN 2025