il caso spagnolo Dalla Spagna una lezione per l’Anm sulla separazione delle carriere Lo sciopero delle toghe e l'ondata di inchieste sul governo dimostrano quanto sia infondata l’accusa alla riforma Nordio dell’Associazione nazionale magistrati sull'inevitabile perdita di indipendenza dei pm Ermes Antonucci e Luciano Capone 03 LUG 2025
in spagna Il numero 3 del Psoe in (quel) carcere è un colpo bestiale a Sánchez L'arrivo nella prigione di Soto del Real di Santos Cerdán ha distrutto forse per sempre la credibilità di quel messaggio di pulizia e rinnovamento che il partito cerca di trasmettere da quasi un decennio agli elettori spagnoli. Nel frattempo, fra i socialisti qualcuno chiede un passo indietro al premier Guido De Franceschi 02 LUG 2025
Il retroscena Nato, Meloni mette nel mirino Sánchez: "Mette a rischio la sicurezza di tutti per un pugno di voti" Documento di Fratelli d'Italia contro la posizione del primo ministro spagnolo sulle spese militari: "Noi seri, lui no". E poi l'avviso a Salvini: "La linea del 5 per cento condivisa con il ministro Giorgetti" 28 GIU 2025
Editoriali Meloni e Sánchez, gemelli di banca Prescrizioni di Madrid su BBVA-Sabadell, come Roma su Unicredit-Bpm: i due premier condividono un uso un po’ disinvolto del golden power sulle operazioni bancarie. Una deriva pericolosa per l'Unione bancaria e l’integrazione dei mercati dei capitali Redazione 25 GIU 2025
L’eccezione spagnola La Spagna ottiene un po' di flessibilità sull'aumento della spesa per la difesa voluto dalla Nato Sánchez incassa un’esenzione salvifica e oscura temporaneamente gli scandali legati alla corruzione che hanno colpito il Psoe, annunciando di aver strappato una rilevante deroga per il suo paese. Qualche ora di respiro, in attesa della decisione di venerdì sulla Ley de amnistia Guido De Franceschi 24 GIU 2025
editoriali La Spagna rischia di compromettere il piano della Nato per contenere Trump Dondola il pilastro europeo dell'Alleanza. Spinto da ragioni più interne che internazionali, il premier Sánchez dice che la visione che ha della Spagna e del mondo non prevede di portare la spesa militare al 5 per cento. Pur facendolo per sopravvivenza politica, apre una breccia in cui altri potranno infilarsi Redazione 21 GIU 2025
L'editoriale del direttore Modello tedesco? No, italiano La Germania che scopre i franchi tiratori, prima della fiducia a Merz, e poi i governi di minoranza in mezzo continente. Nell’Europa che si italianizza, l’oasi di stabilità è l’Italia. Lezioni utili e sogni per il futuro: il maggioritario 07 MAG 2025
Nervi saldi Quattro esempi di sinistra europea che punta su diplomazia, riarmo e difesa di Kyiv, tutto insieme Chi ricuce con l’America trumpiana, chi investe sulla consapevolezza di una nuova solitudine europea. Una leadership che si fa notare in Europa, ancor più nello scivolamento verso destra di gran parte dei paesi europei 06 MAR 2025
Lettere al direttore Il Pse vede un’unica strada per la sicurezza europea. Schlein un’altra Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 06 MAR 2025
Editoriali La Spagna vuole un bilancio audace per l’Ue Madrid propone un debito comune al fine di “aumentare drasticamente gli investimenti pubblici”, mentre von der Leyen punta a semplificare le procedure e lasciare più libertà ai governi nazionali. Il nodo delle risorse Redazione 12 FEB 2025