giorgia fai "qualcosa" Boldrini alla Camera si rivela il vero modello di Schlein. E mette in difficoltà la premier L'intervento della ex presidente della Camera in Aula, durante una discussione sulla lotta all'obesità. "La premier faccia qualcosa sul conflitto tra India e Pakistan". E perché non in Burkina Faso, Sudan o Myanmar? 09 MAG 2025
a Palazzo Madama Il testo del botta e risposta tra Boccia (Pd) e Meloni in Senato L'intervento del capogruppo dem e la risposta della presidente del Consiglio durante il question time 08 MAG 2025
GranMilano Ma dove stanno i riformisti a Milano? Solo la sinistra anti Sala ha delle idee Gli unici con un’idea precisa, condivisibile o meno, sono i Monguzzi e i Fedrighini. Tutti gli altri rincorrono. Il centrodestra è fermo sulla sicurezza, il Pd prigioniero del proprio passato. E mentre le scelte vere devono ancora arrivare, la sinistra della sinistra è già in campagna elettorale Fabio Massa 08 MAG 2025
i numeri Sale il Pd, cala FdI. Mentre gli italiani preferiscono Sanchez e Starmer a Meloni. Il sondaggio I dem guadagnano mezzo punto percentuale e salgono al 22,5 per cento. Ma il partito della premier è ancora saldamente la prima forza in Parlamento: oltre il 30 per cento. Lieve flessione per M5s, Lega e FI. Putin e Trump sono i leader internazionali meno apprezzati Redazione 06 MAG 2025
i due casi “Ripartiamo da qui”: ma ora il modello sardo e Foggia imbarazzano Schlein Erano due delle vittorie che secondo la segreteria segnalavano "un cambio di vento" politico nel paese. Ma ora entrambe le maggioranze litigano e sono sempre più appese al filo 03 MAG 2025
Paradosso Con il 4-1 alle regionali Schlein si prende tutto il Pd. Timori nella minoranza: quasi quasi ci conviene perdere La leader dem punta sul prossimo grande passaggio elettorale per blindare definitivamente la sua leadership e sfidare Meloni. Ma una parte del partito teme che con lei al comando sarà difficile arrivare davvero al governo. Cortocircuito Ruggiero Montenegro 01 MAG 2025
la protesta “No al bavaglio Rai”, Landini rilancia i referendum. I dubbi di Pd e M5s La Cgil riparte con un presidio sotto la sede della tv pubblica, accusata di silenziare la consultazione referendaria. "Non vogliamo parlare non solo alla Rai. Chiediamo a tutti la giusta informazione”, dice il segretario (presto in libreria con la sua autobiografia). Le timidezze dell'opposizione, che non crede nel raggiungimento del quorum Ruggiero Montenegro 30 APR 2025
faticose alleanze Il modello Manfredi arranca in provincia di Napoli. L’iniziativa Pd-M5s con Fico Nei 5 comuni al voto nelle prossime amministrative il campo largo non ci sarà. Scompaiono i simboli del M5s, tra proteste e polemiche della base. "Non c'erano le condizioni", spiega il deputato campano Carotenuto. A Secondigliano intanto dem e grillini organizzano un evento sulle periferie. Ruggiero Montenegro 29 APR 2025
Editoriali L’antifascismo spiegato con il caso Segre I troll che hanno insultato Segre sul 25 aprile sono il riflesso di una sinistra tossica. Oltre alla più netta dissociazione servirebbe una vera e propria battaglia politica, non episodica e non limitata a dichiarazioni occasionali Redazione 29 APR 2025
complesso di edip Il Pd si riallinea al Pse e vota (in solitaria) il Programma per l’industria europea della Difesa Gli eurodeputati del partito democratico dicono sì a un pezzo del piano di riarmo voluto da von der Leyen. Una scelta che segna il riavvicinamento al Pse e una rottura con le forze pacifiste italiane, mentre FdI e FI si oppongono per timore dell’impatto sull’industria nazionale Pietro Guastamacchia 25 APR 2025