un foglio internazionale La lezione di Hamas agli ingenui occidentali I leader di Francia, Canada e Regno Unito annunciano il riconoscimento della Palestina all’ONU, mentre il gruppo terroristico lo vede come premio per il 7 ottobre 11 AGO 2025
Tre scogli sulla via del riconoscimento dello stato di Palestina Problemi: la richiesta del ritorno dei profughi (del ’49) in Israele, i coloni messianici in Cisgiordania, i palestinesi che non si sentono un unico popolo Daniela Santus 11 AGO 2025
cortocircuti Sansal è in galera, gli scrittori d'Israele si processano. È la democrazia, bellezza Mentre David Grossman processa il suo paese sulla stampa straniera, lo scrittore algerino continua a scontare la sua pena nelle carceri di Algeri. Nel mondo arabo chi scrive è gettato in prigione, assassinato o costretto all'esilio. Ma gli occidentali che sognano la libertà per la Palestina se ne infischiano Giulio Meotti 09 AGO 2025
campo largo Avs denuncia il governo alla Cpi su Gaza. Dal Pd: “Complicità oggettiva” L'Alleanza Verdi e sinistra presenterà una denuncia dell'esecutivo nei confronti della Corte penale internazionale per il sostegno a Netanyahu. Tra i dem: "Le responsabilità ci sono e vanno accertate" Luca Roberto 07 AGO 2025
il tormentone “Genocidio”, il posizionamento massimo. Se lo ignori non sei nessuno Chi lo dice e chi no: è diventata la parola obbligatoria sui social e per scrittori, artisti, opinionisti Andrea Minuz 06 AGO 2025
Il Bi e il Ba Lotte sociali che si trasformano in buffi combattimenti ideologici Israele, dicevamo, è diventata un mito che compendia colonialismo, capitalismo, supremazia bianca e cambiamento climatico. La Palestina è svuotata di ogni contenuto storico e politico concreto. Il caso di una conferenza di donne che rischiava di degenerare in una babele intersezionale, in cui i conflitti si sono appianati grazie a una cosa: una mozione contro Israele Guido Vitiello 06 AGO 2025
Editoriali I somari di Francesca Albanese La relatrice speciale Nazioni Unite sui territori palestinesi ci chiede di bandire il “made in Israel”. L'idea, non solo in Italia, è quella di esorcizzare Israele dalla propria vita. No, grazie Redazione 06 AGO 2025
la lettera Se la bandiera di Israele diventa oggetto di una campagna politica La bandiera dello stato ebrico è stata rimossa dalla sede di Confindutria Pordenone dopo le polemiche per essere "troppo schierati con Israele". Anche se merita di tornare dov'era quando questa guerra sarà finita Michelangelo Agrusti 06 AGO 2025
Il foglio internazionale Un'ammissione di debolezza da parte del presidente francese Per il presidente del Crif la decisione di Macron di riconoscere lo stato palestinese è una mossa elettorale inefficace e pericolosa, scrive Le Point Mauro Zanon 04 AGO 2025
La Situa L'approccio prudente di Italia e Germania per riconoscere la Palestina senza aiutare Hamas In mezzo alle varie partite diplomatiche attorno agli equilibri in medio oriente, c'è una strategia diversa rispetto a quella di Francia, Regno Unito e Spagna. E potrebbero affiancarsi altre svolte Claudio Cerasa 02 AGO 2025