La tabella di Kyiv Un accordo entro dieci giorni per le garanzie di sicurezza per l'Ucraina Kyiv ha in testa i tempi per finire la guerra, ma tutto dipende da Putin. Il disinteresse di Trump. Zelensky racconta gli incontri a Washington Kristina Berdynskykh 22 AGO 2025
Trump rivendica di aver fermato sei guerre in mezzo mondo. Quanto c'è di vero Lo sta ripetendo in continuazione, come base per la rivendicazione del premio Nobel per la Pace che lo ossessiona. Ma l'unico accordo vero e riconosciuto tra le parti è quello siglato a giugno scorso a Washington tra Ruanda e Repubblica democratica del Congo. Una rassegna, tra ego minacce Maurizio Stefanini 19 AGO 2025
Bandiera Bianca La pace non è un sogno: è un compromesso Nel saggio “Pace” edito dal Mulino, Arianna Arisi Rota smonta le illusioni ireniche mostrando come la pace sia spesso il risultato di stalli brutali, restaurazioni artificiali e compromessi storici. Una riflessione su ciò che davvero tiene lontana la guerra Antonio Gurrado 30 LUG 2025
Parolin: “Nulla di prematuro nel riconoscere lo stato di Palestina. La Santa Sede l'ha già fatto” Il segretario di Stato vaticano respinge l’idea che il riconoscimento sia prematuro: “È la soluzione, non il problema. La pace passa da due stati”. E invita i paesi del G7 a seguire l’esempio della Santa Sede, che dal 2015 intrattiene rapporti ufficiali con Ramallah 28 LUG 2025
Sant'Agostino e la dottrina anti bandiera bianca La sfida di Leone XIV: difendere la pace senza cedere alla cultura della resa Cosa vuol dire pace quando si parla di Pontificato? Alternative alla dottrina Francesco. La guerra giusta esiste, come la pace giusta, e alzare bandiera bianca, di fronte ai conflitti, non è un obbligo imposto dal cristianesimo. È una scelta di campo Claudio Cerasa 09 MAG 2025
Lettere Rifuggire dal pacifismo “catastrofico”. Il monito di Pannella Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 30 APR 2025
Da Bruxelles L'Europa è di fronte a una scelta: dire “no” a Trump per difendere Kyiv, o abbandonare gli ucraini Da un lato c'è il piano degli Stati Uniti con la Russia, dall'altro c'è quello preparato dall'Ucraina e dagli europei. Sono molto diversi e mettono America e Europa in rotta di collisione David Carretta 26 APR 2025
il colloquio Tarquinio: “Il campo largo riparta dall'asse della pace. Calenda distrugge” L'europarlamentare eletto con il Pd: "Già c'è tanta distruzione al mondo, figuriamoci se bisogna distruggere anche percorsi politici. Schlein in piazza con i Cinque stelle? Spero sia finita la stagione in cui ci si rincorreva con grande fatica" Luca Roberto 01 APR 2025
Lettere C'è ancora qualcuno in Italia che parla senza imbarazzo di pace giusta? Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 26 MAR 2025
Verso il 5 aprile Tutte le iniziative degli schleiniani per trasformare il Pd nel partito della pace Dopo il cambio di linea in Europa si moltiplicano le iniziative dem in tutta Italia per sancire un principio: il Pd non è il partito delle armi, bensì quello della pace. "Tutto per una sfida interna con Conte e Avs, contenti loro", ci dice Calenda Gianluca De Rosa 25 MAR 2025