l'avanzata dei chip La nuova corsa all'oro. L'AI e gli investimenti che si porta dietro Miliardi di dollari, assunzioni stellari e una guerra di chip che ridisegna il potere tecnologico globale. A vincere, per ora, è chi vende pale e picconi, Nvidia Pietro Minto 13 AGO 2025
Chip e negoziati. L'azzardo di Trump sulla sicurezza nazionale con la Cina Il presidente americano fa uno strano accordo con Nvidia, che potrà continuare a vendere chip a Pechino, e firma il prolungamento della tregua commerciale con la seconda economia del mondo Giulia Pompili 12 AGO 2025
Magazine Ferri vecchi. Il declino di Intel, da colosso a pesce piccolo Dalle fondamenta della Silicon Valley alla lotta per sopravvivere. La crisi della società californiana è una parabola sul ritmo dell’innovazione tecnologica Marco Bardazzi 02 AGO 2025
dualismo americano Tecnologia e non solo. Cosa tira nell'America di Trump, dazi a parte Gli Stati Uniti hanno un primato che durerà a lungo nelle alte tecnologie, mentre nella manifattura non sono competitivi. Il neoprotezionismo non chiuderà questo divario, ma è destinato ad allargarlo Stefano Cingolani 02 AGO 2025
un nuovo carburante Il caso Nvidia e l'impatto dell'intelligenza artificiale sugli equilibri economici globali L'azienda di Santa Clara – maggiore produttrice di superchip che alimentano l'AI – diventa la prima società al mondo ad aver superato i 4 mila miliardi di dollari di capitalizzazione in borsa. La tecnologia è ormai una delle forze trainanti del nuovo ciclo economico globale Ilaria Coppola 11 LUG 2025
la guerra dei chip Per la Cina le restrizioni americane sui chip Huawei sono “misure discriminatorie" Washington vieta l’uso globale dei microprocessori cinesi per l’AI e scatena l’ira di Pechino che minaccia contromisure, proprio nel momento di parziale tregua commerciale. Intanto gli Stati Uniti rafforzano la produzione nazionale di chip e stringono alleanze strategiche per mantenere il primato tecnologico globale Ilaria Coppola 20 MAG 2025
silicon valley tour Le big tech in missione con Trump in medio oriente. L'accordo di Nvidia e la corsa al primato nell'AI Il presidente americano in viaggio nel Golfo persico porta a casa intese miliardarie tra Silicon Valley e Riad per dominare l'intelligenza artificiale, rovesciando le restrizioni hi-tech di Biden Ilaria Coppola 14 MAG 2025
la guerra dei chip Perché Nvidia inizia a produrre i suoi supercomputer per l'AI in America Nella mossa dell'azienda californiana c'entra Trump, ma soprattutto Biden. La strategia per evitare i dazi e il conflitto con la Cina del colosso californiano fondato da Jensen Huang Ilaria Coppola 15 APR 2025
Editoriali I chip occidentali stanno benissimo Ragioni per smettere di suonare le campane a morte dopo DeepSeek. Dal tonfo in borsa è passato solo un mese, ma Nvidia ha chiuso l'ultimo trimestre con ricavi in crescita, contro ogni aspettativa degli analisti Redazione 01 MAR 2025
La risposta americana Protezione o competizione? Il dilemma americano di fronte a DeepSeek Per la prima volta, un'azienda cinese ha sviluppato miglioramenti sostanziali nell’architettura dei modelli di AI, utilizzando meno risorse. La sfida per i policy maker americani sarà trovare un equilibrio fra chi preme per controlli più stringenti e chi mette in guardia dai rischi di troppi interventi governativi Francesco Del Prato e Andrea Rocchetto 05 FEB 2025