Saverio ma giusto Parisi-gate: scambiato Giorgio per Attilio, ma poteva essere Heather C'è una dimensione in cui il grossolano errore di Schillaci (che ringrazio per avermi salvato il pezzo della settimana) potrebbe avere un suo senso: il premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi sarebbe un perfetto presidente dell'antidoping. Ecco perché Saverio Raimondo 15 OTT 2025
il personaggio Zucchetti, il fisico bestiale che ha convinto i media di essere "candidato al Nobel" Il compagno Z., prof. pro Pal che si è incatenato al PoliTo e che si è scatenato contro gli ucraini, che disprezza le università di Israele ma non dell'Iran, si è scritto nel Cv di essere stato "candidato al Nobel": il marker infallibile del mitomane Luciano Capone 21 GIU 2024
Chi sono i Nobel per la Fisica L'Accademia delle Scienze svedese premia tre ricercatori che "hanno rivoluzionato la fisica del laser" Redazione 02 OTT 2018
Cosa sono le onde gravitazionali, e perché chi le ha scoperte ha vinto il Nobel Il premio è stato assegnato a Kip Thorne, Ray Weiss e Barry Barish. Tutti e tre hanno contribuito all’ideazione dell’osservatorio LIGO per cercare le increspature (ripple in inglese, ondulazioni) che raggiungono la terra dallo spazio Paolo Galati 03 OTT 2017