Italica demografia Contrastare la bassa natalità si può, basta volerlo fare. Replica a Graziosi Il prof. di Demografia di Padova risponde allo storico: no al voto ponderato, sì a più lavoro stabile, redditi più alti per i giovani, più agevolazioni per le coppie, più stranieri. E anche i vecchi devono fare la loro parte. Serve un cambio di rotta contro l'inverno demografico Gianpiero Dalla Zuanna 11 LUG 2025
L'intervista Delrio (Pd): “Sulla natalità pronti a collaborare, ma basta sparate estive” Il senatore dem contro la super detrazione per i figli ri-lanciata da Giorgetti: "E' come lo ius scholae di Forza Italia, un giochino estivo". E nel merito: "Per aiutare le famiglie la via maestra è il rafforzamento dell'assegno unico" Gianluca De Rosa 09 LUG 2025
I dazi sulla famiglia Bonus senza una strategia. Le politiche per la natalità del governo Meloni Incentivi frammentati, bandierine sventolate, Iva ridotta su opere d’arte e forse ostriche ma non su pannolini e latte, decontribuzioni annunciate e rimangiate. Come sta andando la lotta contro la denatalità del governo? Non bene 08 LUG 2025
L'intervista Maurizio Lupi: "Giorgetti intervenga sulla natalità. Ora o mai più" "Non si può più aspettare", dice il leader di Noi moderati Maurizio Lupi. "Ci vorrebbe un commissario per la natalità" Ginevra Leganza 07 LUG 2025
Il colloquio Roccella: “La sentenza sui figli delle coppie di donne omosessuali? Crea confusione. La natalità? Priorità europea” La decisione della Consulta, il lungo inverno demografico, le vecchie ricette per la natalità che diventano meno efficaci e quelle nuove che stiamo cercando. Chiaccherata con il ministro della Famiglia Gianluca De Rosa 23 MAG 2025
le stime L'Italia non è un paese per famiglie. Il calo di fecondità e le politiche deboli Gli esperti concordano: la crisi demografica è frutto di incertezza economica, politiche inefficaci e di un cambiamento culturale. Oltre i piani senza strategie dei governi, azioni concrete da compiere. Parlano De Palo, Minello e Saraceno Ilaria Coppola 02 APR 2025
Più crescono le tutele del welfare, più diminuiscono i figli. E il futuro si fa fatuo La demografia e un inganno da cui è necessario liberarsi. Si invocano protezioni sociali con la stessa enfasi con cui un tempo si invocavano gli affetti ideologici, ma sono i sistemi che ne offrono di meno a produrre di più in fatto di ripopolamento 31 DIC 2024
Nuove coppie Se il matrimonio è combinato dall’app Il dating online è una componente ormai stabile nel panorama sociale. Una sorta di mercato che influenza il tasso di natalità, la crescita della popolazione e pure il livello delle diseguaglianze Marco Gambaro 16 DIC 2024
Prospetti di vita Il pericolo di ricordarci dell'inverno demografico solo una volta all'anno Il tema della demografia emerge solo quando è citato dal Papa, dall'Istat o dal presidente della Repubblica, ma ci scordiamo che il suo valore è strettamente legato al benessere collettivo. Se il tasso scende sotto l'1,5 è difficile invertire la rotta, e in Italia è già a 1,2. Ma non tutti i numeri sono drammatici. Indagine Antonio Pascale 05 OTT 2024
editoriali Le bastonate del Papa all’Italia gattara: più figli e meno animali domestici "Nelle case non mancano i cagnolini e i gatti. Mancano i figli”. L'affondo di Francesco sulla crisi demografica e i messaggi al governo 25 SET 2024