il colloquio Sorrentino apre la Mostra di Venezia con La Grazia: il dubbio come atto politico Il nuovo film del regista Premio Oscar inaugura l’82esima Mostra del Cinema. Toni Servillo è un presidente della Repubblica che affronta un dilemma morale: concedere o meno la grazia a due persone che hanno commesso degli omicidi. "Da spettatore detesto quei film che vogliono stabilire chiaramente dove sta il bene e dove il male", dice il regista Giuseppe Fantasia 27 AGO 2025
Festival del cinema di Venezia Alla mostra di Venezia l’indignazione diventa rito: ogni anno un nemico Più che un gesto etico, Venice4Palestine sembra un riflesso automatico, pigro e perfettamente integrato nel glamour. Il conformismo di gruppo dei cinematografari alla ricerca del nemico sulla croisette Andrea Minuz 27 AGO 2025
Lido Raimondo A Venezia si aprono le danze con un grande assente Il sole luccica e il tappeto rosso è disteso. Nessuna malinconia. In apertura la proiezione di "La Grazia" di Sorrentino, con Emanuela Fanelli come madrina. Pesa l'assenza di Rexal Ford, alias Francis Kaufmann, autore del film mai girato "Stelle della notte", accusato e ora detenuto per gli omicidi di Villa Pamphili Saverio Raimondo 27 AGO 2025
la lettera Altro che polemiche, Venezia è multiforme e di vivo ingegno. Ci scrive Buttafuoco “La mostra del cinema che comincia oggi, come la Biennale, è scambio e contaminazione”, dice il presidente Pietrangelo Buttafuoco 27 AGO 2025
libertari in gondola Alla Mostra del cinema di Venezia tutti contro Netanyahu. E Sinwar diventa eroe Fuori tutti quelli che esplicitamente non rinnegano Bibi e il controverso genocidio. Ma il cinema è una bestia rivoltosa. Dovranno stare attenti a Rohrwacher e ai molti altri vip 26 AGO 2025
Preghiera Chi vuole la pace a Gaza e chi vuole la guerra a Venezia Dietro la sigla V4P (Venice4Palestine) i soliti Bellocchio, Garrone, Servillo e compagnia. Invece di fare bei film fanno solo orride liste di proscrizione 25 AGO 2025
venezia 2024 Il mio red carpet veneziano. Appunti finali dal Lido Una scorpacciata di feste e di film (migliori delle feste). I giovani cinefili e l’ubiquo Barbera (sarà nel nostro prossimo governo tecnico?). Le celebrità che poi finiscono nell’anonimato. Armani e il trucco & parrucco Saverio Raimondo 09 SET 2024
venezia 2024 A Venezia il Leone d'oro lo vince Almodovar (ma lo meritava Guadagnino) “Una donna agonizzante in un mondo agonizzante”, ha sintetizzato il suo film il regista vincitore: non il massimo. Leone d’argento a "The Brutalist” di Bryan Corbet. Coppa Volpi a Vincent Lindon e Nicole Kidman 07 SET 2024
Venezia 2024 La sfilata di Clooney e Pitt a Venezia riporta in auge l'avanspettacolo I quaranta minuti di red carpet dei due attori prima della proiezione di "Wolfs", vista da una tribunetta di cronisti posta all'ingresso del Palazzo del cinema: sorrisi, autografi, bellezza archetipica maschile e, quindi, fan in delirio Saverio Raimondo 03 SET 2024
Venezia 2024 Triste Almodóvar: sembrava uscito dal periodo nero, e invece no Il regista ha presentato a Venezia "La stanza accanto," un film intriso di tristezza e malinconia. Tra le perle c'è "The Brutalist" di Brady Corbet, un film storico-biografico che celebra l'architettura e la resilienza post-Olocausto con un grande Adrien Brody 03 SET 2024