Il dolce tormento di Joyce che finalmente diventa leggibile e gioioso La nuova e poco dotta traduzione di "Finnegans Wake" Antonio Gurrado 21 GEN 2017
L'attacco alla chiesa di Rouen e l'accordo tra Telecom e Fastweb. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo martedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 26 LUG 2016
Perché la pace del Cav. con la sinistra di Renzi è più forte di qualche urlo Mediaset, Milan, Mondadori. Senza conflitti politici Berlusconi può (finalmente) badare agli interessi – di Maurizio Crippa 13 APR 2016
La probabile vittima italiana di Bruxelles e Rcs-Mondadori. Le notizie del giorno, in breve Tutto quello che è successo oggi in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 23 MAR 2016
La versione di Marina Incompatibilità culturale a chi? Elisabetta Sgarbi, i libri, l’arroganza. Marina Berlusconi scrive al Foglio sull’operazione Mondadori-Rcs libri e il suo no a Bompiani. Marina Berlusconi 26 NOV 2015
Quanta acqua imbarca la nave di Teseo, tra paletti antropologici e Area C C’è più acqua nelle novità editoriali italiane degli ultimi mesi di quante ne imbarchi la tua nave, Teseo (che poi, si dirà Téseo alla greca o Tesèo alla latina? Michele Masneri 24 NOV 2015
Due paroline sulla famiglia Sgarbi e la nuova editrice-rifugio per intellettuali e scrittori choosy Ho letto numerosi articoli sulla nuova editrice-rifugio per intellettuali e scrittori choosy, che preferiscono distaccarsi da Mondazzoli e da Marina Berlusconi per incompatibilità antropologica, pezzulli corredati da foto ricordo alla “zio Vale”. 24 NOV 2015
Con i funerali oscuri della Rizzoli finalmente sappiamo che cosa è la “casta” Ora si capiscono meglio le polemiche e le inchieste a schiena dritta contro la “casta”. La Rizzoli era nata dai Martinitt, era figlia di un orfano, e anche la sua morte è desolatamente orfana. Chi è stato? Chissà - di Giuliano Ferrara 11 OTT 2015
L’epopea dei due editori Storia parallela di Angelo Rizzoli e Arnoldo Mondadori, i due grandi fondatori, il cumenda e “lo spara bisce”, e i loro destini incrociati tra riviste, imprese e grandi battaglie dinastiche. Dagli orfanatrofi ai monumenti delle archistar di oggi. Tra Crescenzago, Segrate, Stefano Boeri e Oscar Niemeyer. Michele Masneri 07 OTT 2015