l'intervento Mercati aperti per crescere. Scalfarotto chiede la ratifica dell'accordo col Canada "Essere italiani e protezionisti è una contraddizione in termini, equivale a spararsi nei piedi. Il protezionismo a senso unico non esiste, bisognerebbe ricordarlo a chi da sempre predica la chiusura alle importazioni e oggi si unisce alle grida di allarme per le esportazioni italiane colpita dai dazi americani", ci dice il senatore di Italia VIva Ivan Scalfarotto 07 APR 2025
Il colloquio Nardella (Pd): “Sull'Ue Conte è ambiguo. Ma giusto essere in piazza con il M5s. Meloni imbarazzante sui Dazi" L'europarlamentare dem: "Il governo non ha una strategia, sbaglia la premier a minimizzare, La risposta ai dazi deve essere europea. L'Ue apra a nuovi mercati, a partire dal Mercosur. Differenze con i grillini, ma possiamo condividere una prospettiva comune” Ruggiero Montenegro 05 APR 2025
le alternative L'ingiustificabile indecisione di Meloni sul Mercosur Per limitare i danni dei dazi di Trump l'Italia dovrebbe approvare l'accordo di libero scambio tra Europa e paesi del Sud America, ma sembra preferire la vicinanza alla Coldiretti all'interesse nazionale Luciano Capone 03 APR 2025
rispondere ai dazi Orsini: “L'impatto dei dazi sarà imponente per l'Italia, ma l'Europa eviti reazioni di pancia contro gli Usa” Trump si prepara ad annunciare misure restrittive per l'export, ma servirà “accelerare il taglio dei tassi da parte della Bce, definire nuovi accordi commerciali con altri paesi e migliorare il mercato unico europeo”. Le parole del presidente di Confindustria Redazione 02 APR 2025
l'analisi La grande illusione dei dazi La guerra commerciale non serve né agli americani né a noi europei. Piuttosto che rispondere con la stessa moneta, servono trattati di libero commercio con le economie emergenti. E servono subito Oscar Giannino 02 APR 2025
L'altro forno di Tajani La Farnesina elogia le potenzialità del Mercosur, ma poi si dimentica di dire se il trattato va firmato o no Il ministro Antonio Tajani ha un piano per esportare di più, ma dimentica di spiegare cosa fare con l’accordo tra Unione europea e paesi quali Brasile, Argentina, Paraguay e Uruguay, che abbatte del 90 per cento i dazi Luciano Capone 25 MAR 2025
Il caso La surreale audizione di Rocchi (Crea) sul Mercosur “Il mondo è globale, le sfide sono complesse, abbiamo necessità di riflettere”. Il presidente del Consiglio per la ricerca in Agricoltura non riesce a fornire al Parlamento un solo numero sull'impatto dell'accordo con il Sud America. Il simbolo di un paese ostile al libero scambio, che ignora i dati e non considera l'industria Luciano Capone 22 MAR 2025
Editoriali Passi in avanti di Giorgia Meloni sul Mercosur Per mesi l'Italia è rimasta nel limbo, tra il "sì, ma con equità" e il silenzio strategico. Il governo ha davanti un bivio: se si schiera apertamente con il fronte del no, può giocare un ruolo da protagonista. Se invece sceglie di temporeggiare, rischia di trovarsi a rimorchio delle decisioni altrui Redazione 19 MAR 2025
Il colloquio Proteggere l'Europa senza farsi dividere. Chiacchiere con Lollobrigida Difendere l’interesse nazionale senza cadere nelle divisioni e puntando su un’Ue più forte (e senza unanimità). A-trumpismo? “I paesi che esportano valori democratici devono rispondere con intelligenza, non con maggiore protezionismo. Le minacce non vanno enfatizzate ma neppure sottovalutate”. Parla il ministro dell’Agricoltura Claudio Cerasa 18 MAR 2025
Perché i dazi, anche quelli europei, sono sempre sbagliati Le inevitabili ritorsioni dell'Ue contro i dazi Trump sono comunque un atto di autolesionismo. L'Europa dovrebbe concludere nuovi accordi commerciali (Mercosur e India) per può diventare la guida di una coalizione globale che rilanci il libero scambio Luciano Capone 13 MAR 2025