Il racconto Il Dipe aveva previsto la bocciatura del Ponte alla Corte dei Conti. La sottovalutazione e l'imbuto Mit Falle già sul decreto Salva Milano, sul codice degli appalti. Il Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica aveva allertato il ministero dell'Economia e quello dei Trasporti. Salvini fa il misurato, la Lega punta il dito sul giudice che ha bocciato l'opera (che ha lavorato nei governi di sinistra) Carmelo Caruso 01 NOV 2025
L'eccellenza italiana Dove va Poste Italiane: numeri, evoluzioni e scenari dieci anni dopo la quotazione Per il momento il Mef non pensa a collocare sul mercato una nuova tranche di quote, come ha dichiarato il sottosegretario Federico Freni. Ma dal 2015 l'azienda ha più che triplicato il proprio valore, portando la capitalizzazione da 8 a 26 miliardi Mariarosaria Marchesano 28 OTT 2025
Il colloquio L'ex Ragioniere dello stato Monorchio: “Perrotta è bravissima. I funzionari seguono solo le indicazioni della politica” Andrea Monorchio difende la Ragionera dello stato Perrotta: "Le critiche verso di lei sono fuori luogo. Manine? Prendetevela con la politica” Luca Roberto 25 OTT 2025
la relazione Il Mef avvisa Nordio: i tempi dei processi civili, anziché diminuire, aumenteranno Per il ministero dell’Economia e delle Finanze l’unico indicatore di benessere che peggiorerà nei prossimi anni è l’efficienza della giustizia civile, con un aumento della durata media dei processi. I target concordati con l'Ue appaiono sempre più lontani Ermes Antonucci 11 OTT 2025
Le Audizioni Le criticità della manovra finanziaria secondo Bankitalia e l'Upb Bankitalia e l'Ufficio parlamentare di bilancio promuovono la prudenza del Dpfp, ma chiedono più trasparenza sulle coperture e chiarezza sui conti pluriennali. Restano incognite sull'aumento della spesa per le difesa, sulla spesa netta, e sulla sensibilità del debito ai tassi Davide Mattone 09 OTT 2025
Il Colloquio Pil appeso ai consumi: altrimenti la crescita resta inferiore all'1 per cento La sfiducia non fa spendere: “Meno tasse sul ceto medio”. Parla Mariano Bella (direttore dell'Ufficio studi Confcommercio) Davide Mattone 08 OTT 2025
Il Documento Dazi, Cina e incertezza: il governo chiede all'Ue di fare squadra Il Dpfp fotografa un 2025 in cui la crescita (0,5 per cento) viene da casa: export netto in negativo e l'euro forte toglie margini. Il Mef auspica una Bce più accomodante con maggiori tagli (improbabili prima del 2026) Davide Mattone 04 OTT 2025
L'analisi Bloccare l'adeguamento delle pensioni rischia di essere insostenibile Con più over 65 e meno crescita, fermare l’adeguamento dell’età di pensionamento pesa 2–3 miliardi in due anni e riduce i margini di sostenibilità. Numeri e prospettive Davide Mattone 11 SET 2025
Il Superbonus contro l'art. 81 della Costituzione: un crimine perfetto Centinaia di miliardi di spese senza coperture, per la Corte dei Conti i bonus edilizi sono stati un vulnus al principio costituzionale dell'equilibrio di bilancio. Ma è una violazione contro cui nessuno può ricorrere e di cui nessuno è responsabile Luciano Capone 02 LUG 2025
disastro economico Il buco del Mef sul Superbonus: un audit su 150 miliardi di sbagli Il minisero pubblica uno studio sull'inefficienza dei bonus edilizi: il 38% (70 miliardi di euro) è "peso morto". Ma a mancare è un'analisi sugli enormi e ripetuti errori nelle stime di dipartimento Finanze e Rgs Luciano Capone 25 GIU 2025