il piano b Le provocazioni continue di Hamas dietro la linea gialla Le violazioni del cessate il fuoco da parte dei terroristi dentro la Striscia di Gaza sono sistematiche. L'accusa del Qatar e l'attesa per la seconda fase 30 OTT 2025
Editoriali Trump lascia il Mediterraneo senza portaerei La prova di forza con il Venezuela riduce la deterrenza in medio oriente e in Europa proprio nel momento in cui un precario cessate il fuoco tra Israele e Hamas è stato minacciato da nuovi attacchi a Gaza Redazione 30 OTT 2025
I numeri contano Anche prendendo Hamas per verità rivelata, le accuse di carestia e genocidio cadono Se nei calcoli ufficiali i conti non tornano non significa che non ci siano stati morti e sofferenza a Gaza. Significa invece che è stata alzata la posta della propaganda fino a trasformare una guerra in uno sterminio 28 OTT 2025
Editoriali Le vere ragioni dei viaggi in Israele dei funzionari americani La pressione non si esercita solo sullo stato ebraico. Cosa manca per contenere Hamas Redazione 25 OTT 2025
l'editoriale del direttore La guerra da vincere sull'antisemitismo Il grande appello dei progressisti israeliani ai progressisti europei: basta boicottaggi, non isolate Israele 24 OTT 2025
L'editoriale del direttore La scomparsa delle flotille per la pace La tregua in medio oriente ha disorientato i pacifisti abituati a salpare solo quando vi è l’occidente da denigrare. Perché è così difficile scendere in piazza per Kyiv, per il Sudan e per i cristiani trucidati dagli islamisti 23 OTT 2025
Rapporti di dipendenza I missili di Israele. La Germania (e la Nato) riempie i suoi arsenali di armi dello stato ebraico La guerra dei due anni a Gaza aveva incrinato il rapporto fra Tel Aviv e Berlino. Ma dopo il cessate il fuoco riprende, anche con maggiore intensità. Nel 2025, l’esercito tedesco ha acquistato armamenti israeliani per 315 milioni di euro, escluso l’accordo Spike, il contratto più grande firmato negli ultimi anni 23 OTT 2025
Medio Oriente Se Hamas non cede, Gaza può dividersi come si divise Berlino "Come previsto dagli Accordi, Israele gli ha riconsegnato il 47 per cento dell’enclave, mentre Tsahal ne controlla il restante 53 per cento. Se le condizioni del piano non saranno rispettate, si potrebbe realizzare una spartizione simile a quella avvenuta in Germania" dice Shavit, editorialista di Haaretz e del New Yorker Fiammetta Martegani 22 OTT 2025
Il foglio internazionale Gaza ha preso il posto di Black Lives Matter I palestinesi hanno soppiantato i discendenti americani degli schiavi come fulcro della politica progressista. Esistono legami di lunga data tra di loro, ma prima entrambi i gruppi erano centrali nelle lotte di liberazione. Oggi sta accadendo qualcosa di diverso 20 OTT 2025
l'analisi Hamas impedisce la seconda fase dell’accordo. Prospettive contro lo stallo Il piano in 20 punti del presidente americano, che promette un “percorso verso l’autodeterminazione palestinese”, divide Israele e mette alla prova il fragile equilibrio tra i nuovi partner arabi. Il disarmo del gruppo e il ruolo di Qatar e Arabia Saudita restano i nodi più esplosivi di una pace ancora tutta da costruire Sharon Nizza 18 OTT 2025