Le minacce incrociate di Trump e Khamenei Il presidente americano e la Guida suprema mettono in primo piano i loro ultimatum. Bombardieri e diplomazia si muovono in contemporanea 18 GIU 2025
La giornata Il discorso dell'ayatollah Khamenei. Una provocazione, ma non un bluff La Guida suprema dice che l'Iran "non si arrenderà e che qualsiasi intervento militare" da parte degli Stati Uniti "causerà senza dubbio danni irreparabili". E cancella ogni illusione sul fatto che la Repubblica islamica fosse sul punto di chiedere la pace. Ma che cosa potrebbe fare davvero Teheran? 18 GIU 2025
in vaticano Il Leone prudente Il Papa lancia un appello per il medio oriente, non parla di genocidio e rivendica il diritto di uno stato a esistere. Pare emergere, nella prudenza leoniana, il ruolo della Segreteria di stato, che ha sempre poco apprezzato commenti “forti” sulla questione 17 GIU 2025
il vertice Il G7 si scontra con Trump e su Trump A Kananaskis il presidente americano attacca il Canada, padrone di casa, e dice che Putin ha un posto al tavolo. L’Unione europea disposta a tutto per tenere a bordo gli Stati Uniti 16 GIU 2025
il vertice La guerra in medio oriente irrompe al G7 in Canada Sul tavolo del summit di Kananaskis anche la minaccia americana di nuovi dazi, che continua a pesare sull'economia globale, e il conflitto in Ucraina, con un possibile faccia a faccia fra Trump e Zelensky. Il presidente ucraino sarà alla cena del vertice Nato dell'Aja a fine mese Redazione 16 GIU 2025
la giornata Israele dice di avere il controllo dello spazio aereo su Teheran Secondo le Forze di difesa israeliane è stata raggiunta la "piena superiorità aerea" sulla capitale iraniana". Colpito il quartier generale delle Forze Quds, potente unità militare iraniana. Alcuni rumors dicono che Khamenei è in un bunker 16 GIU 2025
in medio oriente La seconda fase del piano di Israele contro l'Iran Tel Aviv va avanti, Teheran risponde, Trump dice di non toccare Khamenei e manda due messaggi contrastanti sull'impegno americano. Cosa serve per disintegrare il programma nucleare iraniano 15 GIU 2025
l'escalation Kyiv studia l’operazione israeliana in Iran, prende appunti e dice: non sarà Trump a fermare Putin L’Ucraina ha una lezione da imparare dagli attacchi israeliani contro gli impianti nucleari iraniani: deve continuare a puntare sulla propria forza, e non limitarsi a sperare che l’America possa schiacciare la Russia Kristina Berdynskykh 14 GIU 2025
L'intervista Pinotti: “Il riarmo è necessario. Anche la sinistra se vuole governare deve essere chiara” L'ex ministro della Difesa fa i calcoli: per salire al 3,5 per cento di spesa in dieci anni, serviranno 4 miliardi per ognugna delle prossime 10 manovre. Nel 2014, per arrivare al 2 entro dieci anni ne "bastavano" 1,3. E al Pd ricorda: "Il secondo governo Prodi cadde anche sulla politica di difesa, sulla quale nel programma elettorale si era tenuti toni vaghi per tenere dentro tutti". Gianluca De Rosa 14 GIU 2025
Cosa può cambiare con l'attacco israeliano a Teheran Lo stato ebraico non attende i negoziati di domenica in Oman e inizia la campagna contro l'Iran. Le conseguenze della mediazione molle dell'Amministrazione americana con l'Iran, finora fallita 13 GIU 2025