Ricostruzione L'origine della fame a Gaza La Striscia è a rischio, Hamas usa il cibo come arma e Israele non governa il caos. “Non perdono Israele, ma Hamas è all’origine di tutto”, racconta al Foglio Mohammed 25 LUG 2025
Un Foglio internazionale La guerra e il Mondo nuovo. Eserciti obsoleti, mancanza di volontà e denatalità: le sfide da affrontare Una generazione è cresciuta con gli studi sul risentimento postcoloniale, abituata a disprezzare e vilipendere gli europei che partivano con le loro fragili navi alla conquista del mondo 21 LUG 2025
Netanyahu e Trump concordano su tutto ma non su come arrivare al cessate il fuoco a Gaza Durante il colloquio alla Casa Bianca restano le distanze di vedute anche sull'Iran. Trump interviene anche sulla resistenza ucraina "Manderemo altre armi. Dobbiamo farlo. Devono essere in grado di difendersi. Stanno subendo colpi molto duri ora" 08 LUG 2025
Ankara-Tel Aviv La relazione difficile tra Turchia e Israele, tra tensioni e convergenze (sulla Siria) Il rapporto tra Ankara e lo stato ebraico oscilla tra l'interesse condiviso per l'indebolimento dell'Iran e lo scontro su Gaza. Erdogan e Netanyahu puntano a ritagliarsi un ruolo centrale agli occhi dell'Amministrazione Trump. Ma per capire il futuro di questo rapporto bisogna guardare alla Siria Stefano Mazzola 08 LUG 2025
medio oriente Trump dice che Israele ha accettato le condizioni per la tregua a Gaza. Ora tocca ad Hamas Il presidente americano annuncia sul suo social network la disponibilità dello stato ebraico a un cessate il fuoco di 60 giorni per lavorare a un accordo. Lunedì è in programma il viaggio di Netanyahu alla Casa Bianca Redazione 02 LUG 2025
Editoriali Dividere la coppia Trump-Putin. Perché Macron parla con il Cremlino La telefonata di due ore potrebbe essere preparatoria e ha toccato due temi: l'invasione russa contro l'Ucraina e l'Iran. Al centro il bisogno di rendere la soluzione della guerra un affare più europeo Redazione 01 LUG 2025
parlare con israele Il piano per gli Accordi di Abramo è ambizioso e coinvolge Libano e Siria. È anche realizzabile? Attorno allo stato ebraico si muove un nuovo piano di normalizzazioni e gli Stati Uniti stanno facendo tutto il possibile per portarlo avanti. Senza gli alleati, l’Iran è sempre più solo Fiammetta Martegani 01 LUG 2025
Il nodo persiano Storie da un medio oriente sempre bellicoso Roma non riuscì mai a domare l’impero persiano, un nemico storico. Oggi, come allora, il regime iraniano appare fragile ma nessuno sa cosa potrà sostituirlo, mentre la paura del caos resta l’unico collante Siegmund Ginzberg 30 GIU 2025
La svizzera del medio oriente Il ruolo dell’Oman (e di Hormuz) nei negoziati tra Iran e Stati Uniti Nonostante la rivoluzione islamica del 1979 e altri profondi cambiamenti politici, il paese ha mantenuto sempre una posizione di neutralità e dialogo fra Teheran e le monarchie del Golfo o l’occidente. Breve storia di un rapporto secolare e attuale Fabio Scacciavillani 28 GIU 2025
medio oriente e non solo “We’re America, bitch”. Ecco la dottrina Trump applicata Dopo l'annuncio della tregua con l'Iran e la violazione del cessate il fuoco, l'idea: noi siamo l’America e voi farete quello che diciamo noi si è vista in ogni commento e in ogni post del presidente americano. Una strategia a cui un funzionario aveva anche dato un titolo 24 GIU 2025