Editoriali Le Pen ricorda che Meloni non è Le Pen La leader del Rn ha detto che invidia "l'enormità" dei fondi del Pnrr che hanno riguardato l'Italia. Ma si tratta di prestiti che dovremo restituire. L’ostilità lepenista è l’immagine perfetta delle destre senza cultura di governo Redazione 17 OTT 2025
In Francia Crolla il governo Lecornu: Macron resta solo all’Eliseo La notte più breve della Quinta Repubblica. Dopo appena ventisette giorni dalla fiducia, il premier francesce si dimette travolto dalle faide interne e dal caso Le Maire. Il presidente affida a Lecornu il ruolo di negoziatore per trovare un accordo di interesse generale Mauro Zanon 06 OTT 2025
l'editoriale del direttore Il debito pubblico è abbastanza grande da badare ai populisti È una croce, ma può essere una delizia, uno strumento che costringe al realismo: no alla spesa senza controllo, sì ai vincoli europei. Così i paesi più indebitati, come l’Italia, si sono mostrati più virtuosi degli altri. E, paradosso, anche la Francia ha una chance 22 SET 2025
cortocircuiti Patrioti a salve: tranne Orbán e Le Pen, nessuno condanna l’attacco russo in Polonia Vannacci sviolina Putin, Abascal accusa Ursula, Wilders se la prende con Tusk: per l’eurogruppo di ultradestra, di fronte ai droni russi nello spazio aereo di Varsavia, sovranismo e difesa dei confini vengono meno Francesco Gottardi 12 SET 2025
Make France Great Again Il progetto nazionalista di Edouard Stérin, dagli aperitivi ai media alternativi Il piano del business miliardario mira a far vincere l’estrema destra francese tramite un investimento di 150 milioni di euro in dieci anni distribuiti tra media, think tank, influencer e formazione dei candidati alle elezioni comunali. E’ l’altro Vincent Bolloré, dicono a Parigi Mauro Zanon 24 LUG 2025
Editoriali In difesa dell’aria condizionata La pazzia della politica ambientalista che regala all’estrema destra pure i condizionatori Redazione 05 LUG 2025
Risiko e giornali Voci dalla Francia (e non solo) raccontano di un ritorno di fiamma di Vivendi per Gedi. Elkann pensa Il riserbo è d'obbligo, ma l'ingresso di Vincent Bolloré nel gruppo editoriale potrebbe rappresentare il collegamento internazionale che l’erede Agnelli va cercando da tempo Stefano Cingolani 24 GIU 2025
Il colloquio Putin, mito delle destre estreme che si dichiara eroe contro il nazismo Dalla Afd tedesca ai partiti estremisti in Romania, passando per Orbán che era addirittura tra gli invitati alla parata del 9 maggio, anche se non andrà. “Ma Musk e Thiel sono persino più pericolosi dell’estrema destra tradizionale”. Intervista al politologo ucraino Anton Shekhovtsov Maurizio Stefanini 09 MAG 2025
Da Parigi Così Bardella prepara il piano B in caso di ineleggibilità di Le Pen Dopo la condanna di Marine, il giovane presidente del Rassemblement national emerge come possibile candidato per le presidenziali del 2027 e prepara il terreno per la leadership, tra tensioni interne al partito e rivalità tra lealisti marinisti e la sua nuova corrente Mauro Zanon 19 APR 2025
L'editoriale del direttore Trump e non solo. Segnali utili per riconoscere gli impostori della libertà Il presidente americano che spaccia i dazi per una festa della liberazione. Putin che trolla le democrazie accusandole di essere illiberali. I populisti che trattano l'Ue come una dittatura. E’ ora di smascherare i nuovi e vecchi truffatori della libertà 11 APR 2025