la malagiustizia Il gip appiattito al pm e le intercettazioni trascritte male. Lezioni dal caso Mantovani Nell'ordinanza di arresto con cui Mario Mantovani nel 2015 venne incarcerato (per poi essere assolto) si rintraccia una frase del gip rivolta al pm: "Vedi se modificare questa parte". Alla faccia della terzietà del giudice Ermes Antonucci 15 OTT 2025
paradossi In carcere 41 giorni da innocente: “Nessun indennizzo, colpa sua”. Il caso Mantovani Mario Mantovani ha trascorso 41 giorni in carcere e altri 142 ai domiciliari per accuse di corruzione poi rivelatesi infondate. Ma la Corte d'appello di Milano ha rigettato la richiesta di indennizzo per ingiusta detenzione, sostenendo che ha contribuito "colposamente" all'errore dei magistrati Ermes Antonucci 14 OTT 2025
l'odissea Il calvario dell'imprenditore Ferdico, assolto per mafia dopo 18 anni. Intanto l'azienda è fallita L'imprenditore è stato assolto dalle accuse di concorso esterno in associazione mafiosa e intestazione fittizia di beni. La sua azienda venne confiscata nonostante l'assoluzione in primo grado. Ora le è stata restituita, ma intanto è fallita Ermes Antonucci 09 OTT 2025
il caso La storia dell'ex sindaco di Norcia, colpevole del “reato di agire” dopo il sisma del 2016 Dopo nove anni si può trarre un bilancio: la città di Norcia non è morta, anzi, è ora definitivamente pronta al rilancio. A essere ammazzata è stata la carriera politica dell'allora sindaco Alemanno, colpevole di aver preso in fretta decisioni per aiutare la popolazione Ermes Antonucci 04 OTT 2025
Da “Bravi ragazzi” a “El loco”: i titoli delle indagini che violano la presunzione di innocenza (e la legge) Secondo una norma approvata nel 2021 alle inchieste giudiziarie non possono essere assegnate denominazioni lesive della presunzione di innocenza. Ma Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia e procure continuano a farlo. Antologia Ermes Antonucci 02 OTT 2025
il caso "Processatemi, vi prego". L'incredibile storia di William Graziosi, da sei anni in attesa di giudizio L'ex sovrintendente del Teatro Regio di Torino è indagato dal 2020 per corruzione, ma il processo non è mai iniziato. Le udienze sono sempre state rinviate: la prossima al 2026. "Vorrei soltanto dimostrare la mia innocenza, rinuncio anche alla prescrizione. Intanto non ho più potuto lavorare nel pubblico, le accuse mi hanno distrutto", dice Ermes Antonucci 08 LUG 2025
il caso Lezione di storia e giudizi etici. La sentenza “iraniana” di Torino Il tribunale torinese ha depositato le motivazioni della sentenza sul "caso Bigliettopoli". Nonostante i principali imputati siano stati assolti, i giudici spiegano come si è evoluta la corruzione dal "tardo impero romano" a oggi e si lanciano in commenti etici Ermes Antonucci 04 LUG 2025
editoriali Più che errore giudiziario, l'orrore L'Unità racconta il pazzesco caso del tribunale di Locri contro due immigrati innocenti: Marjan Qaderi Jamali e Amir Babai, 31 anni iraniano che si è tagliato la gola in cella da innocente Redazione 21 GIU 2025
l'intervista “Io, innocente in carcere, e quell'abbraccio di Papa Francesco”. La storia di Roberto Giannoni L'ex bancario ha trascorso un anno in carcere ingiustamente. Il padre morì di crepacuore un mese prima del processo e la madre un mese dopo la sua assoluzione. Poi Giannoni divenne volontario in carcere e nel 2016 il Pontefice lo chiamò a raccontare la sua storia a piazza San Pietro: "Nessun Papa ha voluto così bene ai detenuti. Si sentiva portatore della croce" Ermes Antonucci 26 APR 2025
l'intervista L'ex governatore abruzzese Chiodi assolto dopo 11 anni: "Sono stato sputtanato e fatto fuori dalla politica" L'ex presidente della regione assolto nel processo sui tetti di spesa delle cliniche private: “Sono stato l’unico politico processato per non aver favorito la sanità privata”, scherza. Ma la vicenda giudiziaria, iniziata nel 2014, ha prodotto danni devastanti sulla sua vita Ermes Antonucci 09 APR 2025