FACCE DISPARI Luigi Aversa, esploratore del mistero tra Jung e Krishnamurti Presidente del Centro italiano di psicologia analitica e fondatore assieme a Mario Trevi della rivista semestrale Metaxù, ha intrecciato ricerca medica e dialogo con grandi maestri, tra esperimenti paranormali, insegnamenti junghiani e una vita aperta al vento del mistero Francesco Palmieri 09 AGO 2025
Paul Ricœur, filosofia e psicologia: il dialogo e la lotta per la vita In un libro del 2014, a cura di Luigi Aversa, le interviste con personalità particolarmente significative della filosofia, della psicoanalisi, dell’antropologia e della cultura in generale (Paul Ricœur, Carlo Sini, Virgilio Melchiorre, Franco Crespi, Carlo Tullio Altan, Pier Aldo Rovatti, Giovanni Jervis, Pietro Prini, Renato Tagliacozzo e Mario Trevi) mostrano che il pensiero nasce nell’incontro tra sapienza e ignoranza, tra mortale e immortale Davide D'Alessandro 07 DIC 2018
Mario Trevi, maestro del dialogo La misura, la fine cifra stilistica del pensiero, l’umiltà e la tolleranza, l’incedere lento ma acuto della riflessione, il tratto intuitivo: un ricordo del celebre psicoanalista a sette anni dalla scomparsa Davide D'Alessandro 19 OTT 2018