Strega 2025 - Pagina 69 Paolo Nori allo Strega: giurati colpiti dalla sua prosa o dal suo oggetto d'amore? "Chiudo la porta e urlo" il libro di un lettore infaticabile di romanzi russi. A pagina 69 le circostanze del primo incontro con l'oggetto d'amore Raffaele Baldini, a pagina 99 la dedica a Nino Pedretti, un altro poeta di Santarcangelo Mariarosa Mancuso 26 GIU 2025
lo scrittore Pilota, reporter e forse spia, “di Frederick Forsyth non ne fanno più” L'autore britannico ha venduto oltre 75 milioni di copie in tutto il mondo con il suo romanzo Il Giorno dello sciacallo. Avviato alla scrittura "per puro caso", il suo metodo era fare ricerca per sei mesi e poi scrivere il romanzo in tutta fretta, senza seconde stesure. Forse è proprio questa la ricetta per un bestseller Stefano Friani 17 GIU 2025
Per promuovere un libro si farebbe di tutto. Ma Benigni esagera La cavatina insincera del premio Oscar sulle guerre. Dante l’avrebbe messo tra gli ignavi, oppure anche più giù nella sesta bolgia, quella riservata agli ipocriti Maurizio Crippa 17 GIU 2025
Il Figlio Onora il padre e la madre. Invece di lavare i vestiti, lei li mette in frigorifero Nel romanzo Sabbie mobili di Veronica Raimo, un bambino racconta con sguardo incantato e disarmante l’amore per una madre stramba e fragile. Un’interpretazione particolare del comandamento “Onora il padre e la madre” Gaia Manzini 07 GIU 2025
il libro Il male, ripensato da vicino “Io volevo ucciderla. Per una criminologia dell'incontro” è il saggio in cui due criminologi – Adolfo Ceretti e Lorenzo Natali – spiegano perché nessuno è “una perizia o una sentenza che cammina” Ubaldo Casotto 27 MAG 2025
Una fogliata di libri In "I confini dell'umano" di Davide Sisto il futuro non è una minaccia: è la natura dell'uomo Un saggio che ha una prospettiva realistica-ottimista riguardo al rapporto tra tecnica e sviluppo umano, senza cadere però in un'analisi teorico-filosofica. Si tratta di un'eccezione nel panorama italiano dove di solito troneggiano tronfi gli apocalittismi del progresso tecnico-economico-scientifico Michele Silenzi 17 MAG 2025
il libro A spasso per tribunali, raccontando la vita normale sospesa tra bene e male Il nuovo libro di Yasmina Reza permetterà al lettore affezionato di reicontrare la scrittrice amata, quella che sa guardare. Ritroverà l'acutezza delle sue sintesi, la vista su certi scorci di umanità e l'efferata intelligenza di un semplice sguardo Marco Archetti 17 MAG 2025
Tutti contro Biden Il libro che mette il dito nella piaga di una disastrosa campagna elettorale di Biden "Original Sin" racconta il dietro le quinte del ritiro dalla corsa elettorale del presidente democratico nel 2024, tra accuse di aver nascosto il suo declino fisico e mentale e il ruolo decisivo di Obama e Clooney nel convincerlo a farsi da parte Giulio Silvano 15 MAG 2025
Il Foglio sportivo Lo sport al potere. L'ultima fatica letteraria del professor Berruto In un volume documentato e appassionato, l’ex commissario tecnico racconta come lo sport abbia sempre intrecciato politica e società, dai Giochi antichi ai nostri giorni. Un viaggio tra storia, attualità e proposte concrete per il futuro dello sport italiano Umberto Zapelloni 12 MAG 2025
il libro De Felice e il suo magistero. “Per una storia senza pregiudizi”, di Francesco Perfetti L'analisi dell'approccio storiografico di Renzo De Felice e la sua metodologia incentrata sulla comprensione dei fatti storici senza pregiudizi. Il libro di Perfetti esamina l'influenza duratura dello storico nella disciplina e nel dibattito sul fascismo Carlo Marsonet 10 MAG 2025