Lo stragista e lo stratega Al Baghdadi sta mandando in Libia i migliori comandanti dello Stato islamico mentre (anche) il governo italiano si prepara alle operazioni per sradicare il gruppo. Il primo Anbari ha una storia nel jihad lunga almeno 12 anni, è l’autore della strage più grave degli ultimi vent’anni in Iraq. 29 GEN 2016
Il cecchino di Sirte A partire dal 14 gennaio, tre leader dello Stato islamico sono stati uccisi da uno o più cecchini a Sirte – che in questo momento è una città quasi isolata dal resto del mondo, perché il gruppo estremista ha tagliato telefoni e internet. Il 14 gennaio è stato ucciso Abu Anas il sudanese, davanti a 29 GEN 2016
Libia, cosa vuol dire il no a Tobruk per l'Italia Il Parlamento di Tobruk oggi ha votato contro la lista di 32 ministri che dovrebbe formare il cosiddetto governo di accordo nazionale in Libia e ha chiesto una lista più breve, di 17 ministri, entro dieci giorni. Ecco quali sono le conseguenze 25 GEN 2016
Italiani in Libia per convincere Haftar Ieri una delegazione italiana è atterrata all’aeroporto libico di Labraq, in Cirenaica, per incontrare il generale Khalifa Haftar, comandante delle forze fedeli al governo di Tobruk e lasciato fuori dal nuovo governo di accordo nazionale Redazione 22 GEN 2016
La vera partita tra Renzi e Merkel Migranti, aiuti di stato e soprattutto banche. L’incontro del 29 gennaio tra il premier e la cancelliera anticipato da un documento riservato che svela la distanza tra Germania e Italia su bad bank e unione bancaria Mario Sechi 20 GEN 2016
I sospetti franco-italiani in Libia e i conti politici non risolti La strategia “di sicurezza” di Parigi vs la strategia “politica” di Roma. L’incontro Le Drian-Pinotti e il vertice di oggi Jean-Pierre Darnis 20 GEN 2016
La lista dei target in Libia Anche Bengasi teme le bombe delle operazioni contro lo Stato islamico La proposta di governo con 32 ministri, per accontentare tutte le fazioni, suona come un preludio rapido ai raid europei 20 GEN 2016
Berlino non esclude l’intervento in Libia. Conferme sul ruolo italiano Americani, francesi, inglesi, oltre ai nostri servizi di intelligence, stanno provando a stabilire dei collegamenti con le forze in campo nel paese. Redazione 19 GEN 2016
Cosa si scopre mettendo in fila gli attacchi dello Stato islamico in Libia Quelli falliti preoccupano quasi più di quelli riusciti. Ci sono nuovi bersagli, inclusa Eni, e nuove tattiche 16 GEN 2016