Cattivi scienziati Così le pubblicazioni scientifiche sono diventate solo un mezzo per fare carriera In un mercato spinto da incentivi infiniti e costi marginali nulli, dove quantità e citazioni contano più della qualità, la degenerazione della letteratura scientifica alimenta pratiche distorsive e la crisi della ricerca si aggrava Enrico Bucci 09 SET 2025
Cattivi scienziati L'integrità scientifica, tra Scilla e Cariddi L’etica della ricerca scientifica rischia di diventare un’arma nelle battaglie ideologiche, mentre le istituzioni spesso ignorano le frodi vere. La scienza ha bisogno di rigore e correzioni, non di vendetta e frustrazioni Enrico Bucci 14 MAG 2025
Cattivi scienziati La revisione della letteratura scientifica è un'operazione necessaria e delicata Errori di calcolo, procedure statistiche erronee, deviazioni dalle pratiche corrette. La ricerca di quali "bias" influenzino le analisi è un compito difficile e inderogabile. Uno studio sull'omeopatia lo conferma Enrico Bucci 22 MAR 2023