governo e imprese Aumentano i malumori in Confindustria in vista della manovra “pre elettorale” Orsini vuole evitare di bissare la Via Crucis di un anno fa. Ovvero una trattativa condotta al riparo dei media che aveva visto da parte del governo tagliare Ace e Fondo Auto per dare in cambio un’Ires premiale rivelatasi anemica Dario Di Vico 07 OTT 2025
le novità Via libera in Cdm alla legge di Bilancio, il testo arriva in Parlamento: ecco cosa prevede La nuova Finanziaria, licenziata dal Consiglio dei ministri, consterà di misure per 16 miliardi di euro. Tutti gli interventi: dal taglio dell'Irpef alle spese in difesa. Giorgetti: "Una manovra di ferma e prudente responsabilità". Approvato anche il ddl nucleare Redazione 03 OTT 2025
Dentro il tesoretto Che cosa vuole fare il governo con i soldi a disposizione sulla manovra Irpef: 3 miliardi. Energia: 2 miliardi. Restano i nodi di spesa militare e pensioni, mentre il Tesoro punta su gettito, spending review e Pnrr per rispettare i vincoli europei 27 SET 2025
Il racconto Il "margine" di Giorgetti. Corsa alla manovra, Irap, Ires, rottamazioni. Gasparri: "C'è un tesoretto" Dati Istat positivi, scatta la gara dei partiti per l'ultima finanziaria elettorale. L'obiettivo pace fiscale, il contributo da chiedere alle banche. Il ministro: "Siamo come una barca a remi" 25 SET 2025
l'analisi Tassare gli extraprofitti delle banche non aiuta famiglie e imprese. Falsi miti da sfatare L’idea di colpire i ricavi eccezionali degli istituti di credito si fonda su assunti sbagliati. Una simile misura rischia di frenare gli impieghi, penalizzando cittadini e aziende Lorenzo Bini Smaghi 06 SET 2025
Editoriali Giorgetti chiuda la manovra d’estate e preservi la fiducia dei mercati Niente follie con il Bilancio. L'Italia si è conquistata una buona credibilità per la prudenza sui conti pubblici e il deficit potrebbe scendere sotto il 3 per cento già nel 2025 Redazione 04 SET 2025
il colloquio “Guai a congelare l’età pensionabile”. Parla Alberto Brambilla Il presidente del centro studi Itinerari previdenziali e già consigliere economico a Palazzo Chigi: “Ne va della tenuta del sistema-paese, del nostro patto intergenerazionale. Serve la Lega che ha progressivamente cancellato Quota 100, non quella che utilizza la previdenza ai fini del consenso elettorale” Francesco Gottardi 28 AGO 2025
le difficoltà dell’economia Con la manovra il governo guarda agli elettori, meno all’industria Dallo sgravio Irpef per i ceti medi a una nuova rottamazione-quinquies. Fra le tante proposte per la prossima legge di bilancio, finora non c'è niente per le imprese, che dovranno incalzare l'esecutivo Oscar Giannino 28 AGO 2025
il colloquio Osnato (FdI) tra pensioni e Manovra: “No agli extraprofitti. La priorità è ridurre le tasse” Il presidente della commissione Finanze della Camera: "Tagliare l'Irpef, detassare gli straordinar". Il congelamento dell'età pensionabile? "Prepensionamenti o pensionamenti più morbidi devono essere un obiettivo che contemperi l’esigenza di mantenere la traiettoria della finanza pubblica. Derogare sarebbe un errore" Ruggiero Montenegro 27 AGO 2025
direzioni da trovare La costosa indecisione fiscale del governo sulle pensioni Con la legge di bilancio alle porte, il governo si prepara a congelare l’aumento dell’età pensionabile: una decisione comoda, costosa e politicamente indolore, che rimanda ogni responsabilità oltre il 2027. Ma in economia, anche non scegliere è una scelta Marco Leonardi 15 LUG 2025