Quid est veritas? / 6 Al mercato delle idee. L'informazione tra verità e caos Per John Stuart Mill, la verità emerge dalla libera circolazione delle informazioni. Oggi questa libertà produce il caos. Fatti “alternativi”, infodemia e la necessità del potere politico di riposizionarsi nell’equazione Antonio Nicita 23 AGO 2025
oltre il dogma Radici liberali. La lezione del filosofo Michael Walzer Un aggettivo che va oltre la politica, per descrivere la persona: chi non è fanatico e settario, ma altruista, tollerante e curioso, qualunque sia la sua ideologia e la sua religione Michele Magno 05 GIU 2023
la legge del voto Storia del proporzionale, tra ideali di rappresentanza e stabilità di governo Nel codice genetico dei nostri avi è impresso il sistema maggioritario a doppio turno in collegi uninominali. Poi la svolta proporzionalista di Giolitti a inizio Novecento. Oggi si torna a discutere di legge elettorale, troppo spesso usata come arma contro gli avversari politici Michele Magno 11 GIU 2022
Quando festeggiare la Repubblica non è ancora abbastanza Il 2 giugno festeggiamo il passaggio dalla Monarchia alla Repubblica. Abbiamo la democrazia, ma non ancora libertà a sufficienza Rocco Todero 02 GIU 2020