La battaglia della Fed L'assalto di Trump contro Powell è fallito. Ma comunque avrà conseguenze sui mercati Trump rinuncia a rimuovere il presidente della Fed: mercati sollevati, ma il tentativo svela i rischi di pressioni politiche sulla banca centrale e i pericoli di una politica monetaria troppo espansiva Lorenzo Bini Smaghi 26 APR 2025
Editoriali Rispondere al cripto Trump con l'euro digitale La Bce spinge per adottare la futura moneta pubblica europea, ma in Italia il dibattito stenta a essere preso sul serio dalle forze parlamentari di tutti gli schieramenti. Mentre è proprio un italiano a rivestire un ruolo chiave nel progetto Redazione 23 APR 2025
Editoriali La scommessa sul dollaro è persa Le borse sono appesantite dai titoli che tradizionalmente avevano le performance migliori, mentre Trump e i suoi aggrediscono il presidente della Fed, cercando un modo per costringerlo alle dimissioni. Tutto quello che non torna nella strategia della Casa Bianca sulla svalutazione Redazione 22 APR 2025
Il dilemma della Fed, tra rischio stagflazione e assalto politico Di fronte a dazi record imposti da Trump, la Federal reserve si trova di fronte a un bivio. In uno scenario caotico, l’indipendenza della banca centrale americana diventa cruciale da preservare Guido Ascari e Riccardo Trezzi 19 APR 2025
Fra politica e pericoli L'indipendenza della Banca centrale americana è davvero in pericolo? Due indizi Per Powell la potenziale dannosità dei dazi è assai maggiore delle previsioni, ma Trump continua a chiedere con insistenza un taglio dei tassi. Sul piano giuridico, il rischio che l'autonomia della Fed sia compromesa non è da sottovalutare Giacinto della Cananea 12 APR 2025
La reazione Pechino risponde ai dazi: è guerra Mentre la Cina pone controdazi del 34 per cento nei confronti degli Stati Uniti, JP Morgan alza al 60 per cento la probabilità di una caduta dell’economia mondiale. Uno scenario che può solo allargarsi, in attesa delle risposte dagli altri paesi colpiti Luciano Capone 04 APR 2025
Politica monetaria Pronti al Trump vs Fed? I tassi di interesse potrebbero salire. Dazi a rischio Dopo che il mercato azionario ha bruciato gran parte dei guadagni registrati dopo la vittoria alle urne, lo scenario economico non è dei migliori per il presidente, già pronto a scaricare le colpe su Powell. Ma non sarebbe il primo politico a comportarsi così Lorenzo Bini Smaghi 21 DIC 2024
Scontro istituzionale La nomina di Scott Bessent a ministro del Tesoro e l'assedio alla Fed L'indipendenza della Banca centrale americana potrebbe essere compromessa dall'arrivo del miliardario degli hedge fund nella squadra di Trump. Un "governatore-ombra” capace di aumentare il potere presidenziale in attesa che Powell si dimetta. Quali conseguenze sui mercati? Marco Bardazzi 26 NOV 2024
Powell annuncia l'atteso tagli dei tassi della Federal Reserve Il capo della banca centrale americana non delude le attese e conferma: "E' arrivato il tempo di aggiustare la nostra politica monetaria". Ma per il timing della discesa dei tassi bisognerà ancora aspettare, un primo intervento potrebbe arrivare già a metà settembre Stefano Cingolani 23 AGO 2024
Editoriali L'oracolo di Jackson Hole Tutte le borse (e la politica americana) puntano gli occhi sull'intervento del presidente della Fed dal palco di Jackson Hole, prevedendo sostanziosi tagli ai tassi d'interesse Redazione 23 AGO 2024