Adi Oasis e Kassa Overall, tra figli e social. Due visioni musicali a confronto, prima del live a Gaeta Fondono jazz, rap, soul, hip-hop e sabato divideranno il palco del Gaeta Jazz Festival. “Aprire l'ascoltatore all'idea di non conformità di genere musicale” è la missione della cantante franco-caraibica. Il batterista americano racconta in anteprima i brani del suo nuovo album Raffaele Rossi 11 LUG 2025
intervista L'eleganza del rischio. I Calibro 35 si tuffano nel passato per fare suonare il presente “Exploration” è un disco manifesto contro l’ascolto usa e getta. Rapina musicale e dichiarazione d’amore al jazz, al funk e anche a una tv pubblica più audace. “Abbiamo sonorizzato Radio Rai, ora tocca alla sigla del TG1! L’AI ruberà il lavoro ai musicisti? Molte canzoni di Sanremo sembravano già scritte da un chatbot” Enrico Cicchetti 28 GIU 2025
Sul “Notturno” degli Studio Murena, tra jazz, rap ed elettronica. Ma senza etichette L'esplorazione della notte, soprattutto quella interiore. L'improvvisazione, lo "scontro creativo" e la guerra ai clichè. Chiacchierata con tre membri della band che ha aperto nomi grossi come Red Hot Chilly Peppers e Loyle Carner Enrico Cicchetti 13 MAG 2025
Keith Jarrett, il genio dell'improvvisazione Cinquant’anni dal “Köln Concert”, quando cambiò la grammatica del pianoforte. Un incantesimo jazz di cui il musicista non però era soddisfatto: avrebbe voluto calpestare ogni copia del disco ma si è rivelato il suo più grande successo commerciale Mario Leone 20 GEN 2025
Duke Revolution Cinquant'anni senza Duke Ellington, che aveva la musica come unica signora e padrona “Music Is My Mistress” il titolo della sua autobiografia. In mezzo secolo di carriera arrivò a scrivere oltre 1.300 partiture. A noi il compito di far fruttare la sua eredità Luca Bragalini 16 DIC 2024
Egemonia culturale In una lettera a Giuseppe Berti, Gramsci stonò sul jazz Era curioso e interessato a tutto, ma diffidava dei nuovi modi di comunicare la cultura popolare. Sinistra e modernità Siegmund Ginzberg 30 SET 2024
Il Foglio sportivo - IL RITRATTO DI BONANZA Carlo Ancelotti, lezioni di jazz Non è difficile applicare i concetti appartenenti a questo genere musicale, caos e unione, al gioco di una qualsiasi squadra allenata da Carletto. Gli assoli di Miles Davies come i guizzi di Vinicius Alessandro Bonan 31 AGO 2024
suono e attitudine Il funk arabeggiante di Bassolino: un inno al Neapolitan Power di Pino Daniele & Co L'album d’esordio del pianista e produttore partenopeo è un lavoro-concept sulla sua città. La trama musicale richiama uno dei momenti più fecondi per la città sul golfo, ovvero quel jazz-funk anni Settanta incarnato da James Senese e gli altri Stefano Pistolini 09 LUG 2024
Magazine George e Ira Gershwin: i due padri dello swing Non solo "Rhapsody in Blue": i due musicisti hanno scritto opere che hanno cambiato la storia del musical, incarnando lo spirito dell'epoca con ritmi veloci, leggeri e molteplici. La storia Damiano Michieletto 29 APR 2024
magazine Con il jazz contro il muro. A Berlino, la prima picconata la diede Martin Luther King nel '64 Il dono più importante che MLK lasciò alla Germania dopo la sua visita fu un testo che scrisse come introduzione alla prima edizione del Berlin Jazz Festival. Colonna sonora: Miles Davis e Coleman Hawkins Marco Bardazzi 18 MAR 2024