Stagione di Riforme Con il trionfo di Milei la fiducia avanza e l'Argentina respira Il partito del presidente vince con ampio margine: i mercati festeggiano, lo spread crolla. Alle elezioni gli argentini dicono è meglio l’austerità che porta risultati rispetto all’inflazione. La disfatta del peronismo Luciano Capone 27 OTT 2025
Il Colloquio Gli argentini preferiscono la motosega di Milei al ritorno del peronismo. Parla il politologo Malamud Il voto di metà mandato ha confermato "el loco" come protagonista della politica argentina, forse più per paura del passato che per fede nel futuro. Come spiega al Foglio il politologo Andrés Malamud, “gli argentini hanno votato Milei sia per speranza, ma soprattutto per timore del ritorno del peronismo” Davide Mattone 27 OTT 2025
di cosa parlare stasera a cena Va avanti l'esperimento liberista di Milei Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 27 OTT 2025
La Storia Dall'elezione a presidente alla vittoria al Congresso. Due anni di Javier Milei Con le ultime legislative la coalizione di governo potrà bloccare tutti i progetti dell'opposizione e rafforzare l'autorità del presidente che si definisce “l'erede di Adam Smith, il Mozart dell’economia, il demolitore di Keynes” Redazione 27 OTT 2025
Con la vittoria di Milei, l'Argentina vede la fine del ciclo peronista Il partito del presidente vince con il 40,8 per cento dei voti le elezioni legislative e si trasforma ora nell’asse ordinatore della politica argentina Esteban Monte 27 OTT 2025
magazine Il mantra di Milei: prima i conti in ordine. A colpi di schitarrate rock è il campione delle generazioni future Cosa significa predicare la ritirata dello stato dalla vita dei cittadini, e cosa significa attuarla. Alla soglia di elezioni decisive per Milei: liquidato come un populista, ha stupito tutti per il rigore dei tagli e i loro effetti Alberto Mingardi 27 OTT 2025
Lo scenario Milei e il soccorso Usa: un ponte verso le riforme o l'instabilità? Il salvataggio americano fornisce ossigeno finanziario immediato, ma non sostituisce il lavoro politico che sarà deciso alle urne. Infatti a fine ottobre si terranno le elezioni legislative, un test di metà mandato che definirà il margine di manovra del governo Esteban Monte 14 OTT 2025
Il terminator di Milei. Parla il ministro Sturzenegger Motosega su spesa pubblica e burocrazia per riformare l'Argentina. "Il regolatore passa il tempo a pensare a tutte le cose terribili che possono succedere se le persone sono libere, ma non pensa a tutte le opportunità che uccide con con obblighi e divieti". Intervista al ministro della Deregolamentazione del governo libertario Luciano Capone 27 SET 2025
in Argentina Il whatever it takes di Trump per salvare le finanze di Milei Il governo argentino negozia con il Tesoro Usa un prestito o swap valutario fino a 30 miliardi per coprire scadenze 2026 e stabilizzare l’economia. Un incontro con il presidente americano mira a rafforzare l’appoggio politico e finanziario di Washington Esteban Monte 23 SET 2025
In Argentina Milei presenta il Bilancio 2026: disciplina fiscale ma aumenti per pensioni, sanità e istruzione Il presidente argentino prova a tenere insieme due aspetti apparentemente incompatibili: l'avanzo di bilancio e l'aumento della spesa sociale. Per ottenere l'appoggio del Parlamento dovrà consolidare il suo sostegno politico attraverso le elezioni legislative del 26 ottobre Esteban Monte 17 SET 2025