il libro Altro che nazione, patria e tricolore. L’Italia non esiste, dice Rondolino L'autore contesta l’idea che esista un’identità nazionale italiana: l’unità è solo un artificio storico controproducente. Il ritratto di una società afflitta da vizi cronici e illusioni patriottiche Carlo Stagnaro 10 MAG 2025
Il Foglio sportivo Nello scudetto di Trento c’è un messaggio per l’Italia di De Giorgi Guidata da un Sbertoli ispirato e da un Michieletto dominante, Trento ha mostrato la strada da seguire. Spirito di gruppo, fame e leadership: ingredienti che servono anche agli azzurri Eleonora Cozzari 09 MAG 2025
Maggioritario o no? L’instabilità in Germania e in altri paesi della Ue e il caso italiano. Parla Sabino Cassese Lo strano e paradossale equilibrio a Roma e lo stravolgimento in paesi chiave dell'Unione europea 07 MAG 2025
in africa Che cosa sappiamo dell'italiana arrestata in Guinea Bissau (c'entra la Cina) Valentina Cirelli Agwineriün, di padre italiano e madre guineana, fa parte dei gruppi che si oppongono allo sfruttamento minerario cinese nell'area. Il rischio di una repressione per scopi politici 24 APR 2025
Il sondaggio L’opinione pubblica europea esiste, è contro Trump e favorevole al riarmo Una nuova indagine demoscopica nei principali paesi Ue riscontra “impressionanti livelli di convergenza: i cittadini vogliono la difesa comune e rifiutano il nuovo asse russo-americano. Anche gli elettori sovranisti, tutt’altro che sottorappresentati”. L'Italia si allinea al trend europeo. Parla Gilles Gressani, direttore di Le Grand Continent Francesco Gottardi 20 MAR 2025
Bandiera Bianca Finalmente l'Italia ha un inno nazionale Il governo riconosce l'Inno di Mameli come Canto degli Italiani. Ora è il momento di andare oltre la prima strofa per scoprire che ce ne sono altre quattro, controllare chi è Scipio, capire cos'è la speme e indagare su cosa c'entrino Legnano, Ferruccio e Balilla Antonio Gurrado 14 MAR 2025
l'intesa Oltre i 40 miliardi. Cosa può nasce sull’asse Meloni-Emirati Arabi Nel Joint Statement spicca un impegno reciproco per lo sviluppo di tecnologie emergenti e critiche, fra cui quantum computing, crittografia, intelligenza artificiale e ricerca spaziale. Mentre sul versante governativo, ecco l’Accordo di cooperazione in materia di difesa, tra sicurezza e sviluppo di tecnologie militari avanzate Carlo Alberto Carnevale Maffè 24 FEB 2025
il caso Giornalisti italiani a lezione con la Cina (per la Cina?) Il “corso di formazione” per giornalisti di venerdì scorso, alla Lumsa, aveva come discorso d'apertura quello dell’ambasciatore di Pechino in Italia. Un bel paradosso 14 GEN 2025
magazine Quel filo rosso che unisce Roma e Tirana L’acqua blu, dipinta di blu, è un elemento essenziale nel destino dei due paesi. Oggi sbandierata sorella d’Italia, l’Albania è stata prima conquistata poi dimenticata. Il fascismo, i migranti, le contraddizioni della sinistra Nicola Mirenzi 14 DIC 2024
Editoriali Cattive notizie sulla crescita italiana. Dopo l’Ocse, anche l’Istat abbassa le previsioni Sono due le istituzioni a confermare che l’obiettivo che si è dato il governo Meloni di una crescita dell’1 per cento per quest’anno è ormai irraggiungibile. E il contributo che il Pnrr sta dando allo sviluppo del pil dell'Italia è molto basso Redazione 05 DIC 2024