Letteratura contro gli ayatollah In Iran c’è un pezzo di paese che sfugge al regime, in cui le scrittrici guidano le classifiche spiegando perché non è più tempo di rimanere immobili come dei cerbiatti di fronte a un faro Tatiana Boutourline 01 GEN 2017
Vogliono demolire Villa Nemazee, simbolo di un islam laico che non c’è più Progettata da Gio Ponti a Teheran in un’epoca ormai lontana Manuel Orazi 31 DIC 2016
Ecco il progetto della supermadrasa di Saint-Denis, Francia L’Institut européen des sciences humaines (Iesh) ha annunciato la realizzazione di un progetto di campus universitario, secondo le norme islamiche. Sarà il più grande d’Europa. Mauro Zanon 30 DIC 2016
Gli inganni da evitare sull'islam La risposta di Sofri all'articolo di Giuliano Ferrara sulle radici dell'islam Adriano Sofri 30 DIC 2016
Criticare l'islam favorisce la radicalizzazione? Pensarlo è un suicidio "E' proprio la mancanza di critica che ha condotto alla rinascita dell'islam militante", scrive il saggista americano William Kilpatrick 30 DIC 2016
La Madonna del presepe con il burqa Il parroco di Potenza ha rilasciato al Giornale un'intervista piena di fandonie: “L'islam, come tutte le religioni, è sinonimo di pace e fratellanza”. 29 DIC 2016
Cosa c'è alla radice dell'islam Una ideologia di guerra, fatta di rivolta ed espansionismo, rimpiazzo delle altre fascine religiose che legano il grano della terra degli altri, degli infedeli. E’ così difficile ammetterlo, mio caro Adriano Sofri? 29 DIC 2016
“Non è istituzionalizzando l’islam che eviteremo attentati” Lorenzo Vidino, esperto di estremismo a Washington: “Più intelligence contro lo Stato islamico in Europa” Stefano Basilico 29 DIC 2016
Terrore culturale Parigi, intanto, processa lo storico Bensoussan per “islamofobia”: “Così si completa il terrorismo che uccide” 24 DIC 2016
L’errore “democratico” di aver dimenticato che l’islam è un vuoto politico Non solo guerra di religione. Sono gli stati che non ci sono 24 DIC 2016