l'elezione In Iran vince il “dottore” Pezeshkian Pezeshkian è stato l’unico esponente del fronte dell’opposizione riformista a essere ammesso alla corsa nelle elezioni per sostituire Ebrahim Raisi, l’ex presidente morto in un incidente con l’elicottero. E' un cardiochirurgo che appartiene alla minoranza etnica degli azeri e, dopo un incidente d’auto che gli ha portato via metà della famiglia, ha cresciuto una bambina da solo. E’ già stato deputato e ministro della Sanità Cecilia Sala 06 LUG 2024
La scommessa che Khamenei ha già perso sulle elezioni in Iran “Che si tratti di fare le riforme economiche, di rafforzare la giustizia sociale, della corruzione e della repressione, di lavorare per avere una parità di diritti tra gli uomini e le donne oppure di ridurre l’isolamento internazionale dell’Iran, gli iraniani sono più uniti che mai contro lo status quo”. Parla Azimi Cecilia Sala 05 LUG 2024
La rivolta doppia tra Siria e Turchia porta fino in Russia In Turchia esplode la tensione contro i rifugiati siriani. La crisi e il malcontento alimentano l'odio xenofobo. Le ribellioni nel nord della Siria contro l'esercito turco sembrano una risposta scontata. Ma chi regge le fila di questo gioco violento è a Mosca e a Teheran Mariano Giustino 05 LUG 2024
L’Iran al ballottaggio. Tra sospetti e sfiducia per ora vince l’astensionismo Crolla l'affluenza alle elezioni presidenziali, meno del 40 per cento degli aventi diritto ha votato. Il riformista Pezeshkian in vantaggio, ma la competizione rimane accesa tra tensioni e dichiarazioni che suonano come annunci di guerra Cecilia Sala 01 LUG 2024
Dal Washington Post L’Iran va veloce col nucleare Documenti riservati visionati dal Washington Post e analisi di esperti segnalano un allargamento delle operazioni nel sito di Fordo e in quello di Natanz. I dettagli di un’accelerazione verso la Bomba 21 GIU 2024
L'arringa “Un mondo senza Israele”. J’accuse del Nobel per la letteratura Herta Müller “Hamas voleva evocare la memoria della Shoah e mi ricorda i nazisti. Dal 7 ottobre l’antisemitismo si è diffuso come un grande schiocco di dita collettivo”, scrive sul Frankfurter Allgemeine Zeitung la saggista e poetessa tedesca, unica non ebrea invitata al "Forum del 7 ottobre" 11 GIU 2024
Andrea's version L'iraniano rurale che robustamente procrea E' per questo che nel paese degli ayatollah la popolazione cresce a dismisura, e poi si sfogano su Israele 08 GIU 2024
Editoriali La Galilea è un laboratorio per l’Iran Teheran usa gli attacchi dei suoi alleati per capire quanto può resistere Israele Redazione 07 GIU 2024
il paese al voto La candidata in Iran che vuole liberare i manifestanti e fare pace con l’occidente (ma non sarà ammessa) Alle elezioni del 28 giugno non andrà nessuno se la Guida suprema non apre un poco alla competizione Cecilia Sala 05 GIU 2024
polemica nelle università Ecco che cosa vuol dire trasformare in eroi i carnefici dell’occidente Una lettera di complimenti inviata dall’ayatollah Khamenei agli studenti americani anti Israele (e l'identico messaggio inviato da al Qaida nelle stesse ore) mette in chiaro l’obiettivo forse involontario di chi nelle università occidentali confonde l’aggredito con l’aggressore e trasforma i terroristi in resistenti 31 MAG 2024