Summit ad Astana Per i paesi dell’Asia centrale Putin è sempre più inaffidabile. Così si sta deteriorando la Csto Definita da alcuni osservatori come una “Nato a guida russa”, l'Organizzazione del Trattato di Sicurezza Collettiva sta subendo sul fronte istituzionale i contraccolpi delle mosse militari di Mosca, con il rischio di essere messa in secondo piano dai suoi stessi membri Davide Cancarini 29 NOV 2024
L’Asse ha una nuova crepa I ribelli ad Aleppo e gli israeliani a Palmira mettono in crisi Assad Le milizie di Julani chiudono il passaggio dell'autostrada verso Damasco. Il regime in difficoltà mentre le vie di comunicazione vengono soffocate 28 NOV 2024
Crepe nell’“area Putin-Erdogan” In Siria i ribelli islamisti avanzano su Aleppo e mettono in fuga anche i russi L'offensiva di Hayat Tahrir al Sham arriva a pochi chilometri dalla città muovendo un fronte che sembrava immobile. La battaglia del jihadista Julani contro tutti: Assad, i russi, gli iraniani ed Erdogan 27 NOV 2024
L'osceno flirt con i terroristi. Il diritto umanitario colpisca gli ayatollah, invece di foraggiarli La neutralità fra aggrediti e aggressori è il suicidio dell’umanitarismo. Prima di Netanyahu e Gallant, la lista è lunga, dall'Iran alla Russia 27 NOV 2024
La testimonianza "Il Libano è ostaggio dell’Iran” e non ne può più, ci dice il clerico sciita Abbas al Jawahri Sempre più sciiti credono che sia giunto il momento di conformarsi alla posizione adottata da diversi paesi arabi verso Israele con gli Accordi di Abramo. “Siamo stanchi di essere coinvolti in teatri di guerra che portano solo ulteriore distruzione", ci dice l'ex candidato al Parlamento libanese Sharon Nizza 27 NOV 2024
prevenire il riarmo Come fermare le rotte iraniane per dare le armi a Hezbollah Israele conosce come si spostano i rifornimenti di Teheran verso il gruppo sciita via terra, ma non conosce cosa si muove in mare. Una storia misteriosa per prevenire che un altro accordo con il Libano diventi carta straccia 22 NOV 2024
il racket del mar rosso Il pizzo pagato agli houthi finanzia l’arsenale dei terroristi Le missioni militari al largo dello Yemen falliscono e alle compagnie private, per navigare in sicurezza, non resta che versare tangenti per 2 miliardi di dollari. Le accuse dell'Onu 22 NOV 2024
Editoriali Mancavano giusto le lodi papali all’Iran Dopo la richiesta di indagare sul genocidio a Gaza, un altro colpo a Israele. Il Papa ritiene la creazione cardinalizia del vescovo di Teheran “un’onorificenza per tutto il paese”, aggiungendo che non è affatto vero che il governo degli ayatollah non piaccia a Roma Redazione 21 NOV 2024
i due piani di teheran L’Iran tra l’idea di armare il programma atomico e quella di trattare con Trump, tramite Musk Un centro segreto a Parchin per sviluppare le testate e un incontro segreto con l'imprenditore Cecilia Sala 16 NOV 2024
editoriali Per l’Iran la voglia di libertà va curata: il regime apre le “cliniche” per silenziare le iraniane L’ennesima prigione è l’apertura di una clinica specializzata per “l’abbandono dell’hijab”. "E’ così che schiacciano il dissenso: trattando il coraggio come follia", dice l’attivista e dissidente iraniana Masih Alinejad Redazione 15 NOV 2024