strategie militari Dall'operazione "Dono" al "Fulmine": i precedenti all'attacco aereo israeliano in Iran L'operazione portata avanti dall'esercito israeliano non è la prima del suo genere. Dal Libano all'Uganda fino all'Iraq, ecco alcune delle azioni militari simili già viste nel passato Maurizio Stefanini 26 OTT 2024
medio oriente Israele ha risposto all’attacco dell’Iran Con l’operazione “Giorni del pentimento”, Tsahal prende di mira i siti militari di Teheran. Le tre ondate, l’avvertimento, la reazione 26 OTT 2024
Ora il Mossad chiama Zelensky Israeliani a Kyiv per imparare ad abbattere i droni di Teheran Ucraini e israeliani devono fermare gli stessi droni iraniani: i primi ci riescono spendendo un centesimo dei secondi. Kyiv non ha problemi a condividere le sue tecniche, ma in cambio vuole informazioni su Putin Cecilia Sala 25 OTT 2024
Editoriali Blinken deve stare attento alle paci frettolose Il segretario di stato americano è in medio oriente per portare una tregua tra Israele, Hamas e Hezbollah, ma il più grande fattore di destabilizzazione dell’area che non ha abbandonato l’idea di eliminare lo stato ebraico è l'Iran Redazione 24 OTT 2024
Contro l’ordine globale Putin ospita i Brics e offre un palcoscenico a chi è contro l’occidente Il vertice a Kazan sotto la presidenza di turno russa. Le convergenze con la Cina nel “mondo multipolare”. Guterres invitato 22 OTT 2024
Editoriali I piani dell’alleanza dei regimi Sul fronte antioccidente, c'è probabilità che Iran ed Emirati Arabi Uniti stiano finanziando la guerra in Sudan, fra i peggiori disastri umanitari al mondo. Dall'altro lato, i soldati nordcoreani sbarcano in Russia per farsi addestrare dalle milizie di Mosca e combattere al loro fianco in Ucraina Redazione 19 OTT 2024
La strategia della stabilità di Bin Salman Il principe ereditario saudita va a Bruxelles, riceve gli iraniani, tiene su gli accordi di Abramo. Così l’Arabia Saudita si è ritagliata così un ruolo da interlocutore a tutto tondo. I giorni delle condanne dopo l’omicidio di Khashoggi sono ormai un lontano ricordo Francesco Petronella 17 OTT 2024
La difesa di Biden La Casa Bianca dà a Israele 100 soldati e un sistema unico contro i missili iraniani Il sistema di contraerea più potente d’America e un contingente per manovrarlo arrivano nel paese che prepara la risposta contro Teheran Cecilia Sala 15 OTT 2024
L'attacco segreto La lunga strategia di Hamas, anche prima del 7 ottobre Hamas aveva fra le mani un piano molto più ampio dell'attentato dell'anno scorso. È stato ricostruito a partire da alcuni documenti trovati a Gaza, comprese mappe, fotografie e schemi; fra questi spuntano le richieste per un'ingente sostegno economico da parte dell’Iran, oltre ai piani per coinvolgere miliziani in vista di un assalto combinato per la distruzione di Israele Joby Warrick, Souad Mekhennet e Loveday Morris 15 OTT 2024
Nazioni unite Guterres è diventato più disarmante delle azioni di Unifil contro i terroristi libanesi Da una settimana il segretario generale dell'Onu è persona non grata in Israele: pesa il suo silenzio sistematico su bombardamenti e attacchi alle infrastrutture compiuti da Hezbollah, ma anche sui missili lanciati dall'Iran diretti agli israeliani, continuando a confondere le vittime con gli aggressori 15 OTT 2024