H&M con (troppa) IA. La pubblicità con l’avatar della modella è una nuova frontiera con molte incognite La nuova campagna pubblicitaria dell'azienda svedese e le domande da porsi. La soluzione del marchio di “coinvolgere i gemelli digitali delle modelle nel processo e di lasciare a loro il controllo, anche di posare per altre campagne” non sembra convincente Fabiana Giacomotti 26 MAR 2025
una rassegna Il Foglio Ai fa discutere la community di Linkedin L'inserto del nostro giornale realizzato con l'intelligenza artificiale è stato rilanciato e commentato da molti esperti sul social americano. Una rassegna del dibattito Redazione 25 MAR 2025
Lettere Scoprire cosa sa fare l’AI per migliorare il lavoro dell’uomo Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 25 MAR 2025
IL FOGLIO AI Segnalatori volontari di intelligenza artificiale cercasi Da oggi, i lettori del Foglio AI sono invitati a diventare segnalatori ufficiali di errori artificiali. Come? Inviando, entro il venerdì mattina, una breve nota a [email protected] 24 MAR 2025
L'editoriale dell'elefantino Pensierini sparsi per sfuggire alla presa dell’AI Il sublime bambinesco di Trump, che, proprio lui, sta a sindacare sul conflitto d’interessi potenziale di Musk. La storia che si riscrive, eccome, anche di fronte a un manifesto che va preso nel suo contesto, dunque riscritto 22 MAR 2025
Terrazzo A Bilbao l’omaggio a Gehry lo fa l’IA L'instalazione ambientale di Refik Anadol è stata concepita con un’intelligenza artificiale addestrata in California. Una modalità alternativa e ultracontemporanea di riconnettersi al passato, fra stupore, contemplazione e qualche dubbio Guido Furbesco 22 MAR 2025
Una settimana pazza di Foglio AI: bilancio, con sorprese L'intelligenza artificiale è una minaccia solo per chi non scommette sulla creatività 22 MAR 2025
Il Foglio sportivo – that win the best Fermi tutti, c’è un allenatore inglese che alza un trofeo Eddie Howe trionfa in Carabao Cup con il Newcastle, e finalmente promette benissimo. Ma qual è la verità sui nostri tecnici? Jack O'Malley 22 MAR 2025
Recensire il Foglio AI Recensire il Foglio AI. Grandi lezioni su curiosità e talento In questo nostro doppio umanoide, c’è qualcosa di maieutico e socratico. Sorvegliare e accompagnare l'esperimento, che turba mentre sorprende, e qualche primo elemento è giù venuto dalle lettere (naturali) di lettori (in carne e ossa). Senza curiosità e talento umani non c'è il giornale artificiale 21 MAR 2025
sulla stampa estera Dallo Spiegel alla BBC, la stampa internazionale racconta il Foglio AI L'esperimento del nostro giornale sulle pagine dei quotidiani tedeschi, britannici, indiani e francesi: "Un banco di prova per mostrare come l’intelligenza artificiale potrebbe funzionare in pratica” Redazione 20 MAR 2025