negli stati uniti La soluzione di Trump allo shutdown è un video consegnato all'AI I due leader democratici Schumer e Jeffries erano andati alla Casa Bianca a discutere un eventuale accordo per evitare la chiusura delle attività governative. Il presidente americano ha deriso la loro conferenza stampa aggiungendo musica messicana, baffi, sombrero e parolacce Redazione 30 SET 2025
sos AI Il vero pericolo dell’intelligenza artificiale è solo uno, ma può stravolgere l’umanità Affidando a sistemi di AI ogni decisione, potremmo perdere la libertà di sbagliare e di scegliere l’imprevedibile. È così che potremmo diventare "macchine celebi" Michele Silenzi 27 SET 2025
Il custode invisibile del suono. Viaggio con Joe Barresi nel cuore del rock Il produttore che ha lavorato con Queens of the Stone Age, Tool e Weezer racconta 30 anni di rock, sessioni folli negli anni Novanta, segreti di studio e la sfida di restare diversi nell’èra dell’algoritmo. "Con l’AI tutti suonano uguali, vince chi è diverso. La musica? È come un puzzle" Raffaele Rossi 27 SET 2025
Preghiera Caro ChatGPT, sei inutile A domande molto precise e concrete (consigli su posti dove mangiare che non offendano la mia dignità) non sa rispondere. Un'intelligenza scriteriata che non fa altro che reimpastare le informazioni sottratte a chi già sa pochissimo 27 SET 2025
La legge sull’AI che voleva inseguire l’Europa, e forse l’ha superata L’Italia ha finalmente una normativa (“antropocentrica e responsabile”) sull’intelligenza artificiale. Adesso ci manca solo l’AI Carlo Alberto Carnevale Maffè 22 SET 2025
problemi La libertà zoppicante in un mondo dalla fisionomia sempre più oligarchica La distinzione tra potenze fondate su libertà politiche e libero mercato e forze ostili a questo modello è ormai venuta meno. Ci sono solo attori geopolitici che sembrano voler seguire una linea che poco ha a che fare con una cultura di tipo liberaldemocratico. Da Trump ai leader delle Big Tech Sergio Belardinelli 20 SET 2025
Lo scenario Il caso albanese mostra tutti i rischi di una politica che delega all’AI Edi Rama ha presentato “Diella”, avatar digitale per gestire gli appalti pubblici. Non è folklore balcanico, ma un laboratorio in cui la responsabilità si sposta dal visibile al codice invisibile. Mentre l'intelligenza artificiale viene usata come alibi Anita Likmeta 16 SET 2025
La casa va a fuoco, ma internet funziona ancora Il contesto globale non aiuta: guerre, disastri climatici senza precedenti, e ora anche l’AI generativa. Così succede che ci si ritrovi a leggere un articolo su droni sulla Polonia e rischio nucleare, e subito sotto fai il quiz: staresti bene con la frangetta? Ester Viola 15 SET 2025
Questione di sentimenti Sì, c’è anche chi rivendica il diritto all’amore per l’Intelligenza artificiale Innamorarsi di ChatGPT è, a rigore, un atto tanto insensato e folle quanto innamorarsi della Nike di Samotracia o del dispositivo su cui utilizziamo la medesima app. Ma l’amore non è di per sé un atto insensato e folle? Antonio Gurrado 11 SET 2025
il dibattito Gli elogi di Melania Trump all'AI, mentre il mondo Maga si mette di traverso I profeti dell'intelligenza artificiale a cena alla Casa Bianca. Per la first lady si tratta di motore del progresso, ma a poche strade di distanza il senatore repubblicano Josh Hawley accusa l'AI di minacciare la libertà. Una nuova guerra civile tecnologica divide la coalizione trumpiana Stefano Cingolani 11 SET 2025