Il foglio sportivo L’AI può salvare la boxe olimpica Oggi succede che un match di tre riprese può essere visto in maniera completamente opposta da alcuni dei cinque giudici. A volte anche gli addetti ai lavori, allenatori o giornalisti specializzati, non trovano un accordo nella valutazione Alberto Facchinetti 04 OTT 2025
Sora 2 è in grado di creare video fake iper realistici. La scommessa di OpenAI In pochi giorni la "versione AI di TikTok" è in vetta alle classifiche dell'App Store. I dubbi sul copyright e il rischio disinformazione, ora che è sempre più labile il confine tra realtà e finzione Redazione 04 OTT 2025
Lo scenario I cento qualunquismi sull’Ai Cosa non torna sul serioso appello anti intelligenza artificiale presentato all'Onu. L’obiettivo non può essere “fermare” la scienza, ma incanalarla: ridurre il rischio senza cedere il vantaggio tecnologico a chi lo userebbe contro la società aperta Carlo Alberto Carnevale Maffè 04 OTT 2025
Cose dai nostri schermi Attrici virtuali e video AI: l’invasione delle intelligenze artificiali nel mondo reale Fioriscono le polemiche per Tilly Norwood, l'attrice creata dall'AI. Mentre OpenAI e Meta lanciano piattaforme video pensate per un web dominato dalle intelligenze artificiali. L'apertura di un nuovo fronte tra arte e tecnologia Pietro Minto 03 OTT 2025
negli stati uniti La soluzione di Trump allo shutdown è un video consegnato all'AI I due leader democratici Schumer e Jeffries erano andati alla Casa Bianca a discutere un eventuale accordo per evitare la chiusura delle attività governative. Il presidente americano ha deriso la loro conferenza stampa aggiungendo musica messicana, baffi, sombrero e parolacce Redazione 30 SET 2025
sos AI Il vero pericolo dell’intelligenza artificiale è solo uno, ma può stravolgere l’umanità Affidando a sistemi di AI ogni decisione, potremmo perdere la libertà di sbagliare e di scegliere l’imprevedibile. È così che potremmo diventare "macchine celebi" Michele Silenzi 27 SET 2025
Il custode invisibile del suono. Viaggio con Joe Barresi nel cuore del rock Il produttore che ha lavorato con Queens of the Stone Age, Tool e Weezer racconta 30 anni di rock, sessioni folli negli anni Novanta, segreti di studio e la sfida di restare diversi nell’èra dell’algoritmo. "Con l’AI tutti suonano uguali, vince chi è diverso. La musica? È come un puzzle" Raffaele Rossi 27 SET 2025
Preghiera Caro ChatGPT, sei inutile A domande molto precise e concrete (consigli su posti dove mangiare che non offendano la mia dignità) non sa rispondere. Un'intelligenza scriteriata che non fa altro che reimpastare le informazioni sottratte a chi già sa pochissimo 27 SET 2025
La legge sull’AI che voleva inseguire l’Europa, e forse l’ha superata L’Italia ha finalmente una normativa (“antropocentrica e responsabile”) sull’intelligenza artificiale. Adesso ci manca solo l’AI Carlo Alberto Carnevale Maffè 22 SET 2025
problemi La libertà zoppicante in un mondo dalla fisionomia sempre più oligarchica La distinzione tra potenze fondate su libertà politiche e libero mercato e forze ostili a questo modello è ormai venuta meno. Ci sono solo attori geopolitici che sembrano voler seguire una linea che poco ha a che fare con una cultura di tipo liberaldemocratico. Da Trump ai leader delle Big Tech Sergio Belardinelli 20 SET 2025