lo scenario Le conseguenze economiche (negative) di un Trump 2 sull’Europa Il ritorno di "The Donald" alla Casa Bianca potrebbe costare all’Europa una riduzione del pil di almeno l’1 per cento come effetto congiunto di una nuova guerra commerciale, dell’aumento della spesa per la Difesa e di una maggiore incertezza geopolitica. Il report di Goldman Sachs Mariarosaria Marchesano 17 LUG 2024
editoriali Urss contro l'inflazione pt 2. Dopo il carrello tricolore, l’osservatorio. Intanto i prezzi al consumo calano Il Mimit e il Viminale hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per monitorare i prezzi al consumo di alcuni prodotti. Probabilmente l'osservatorio vedrà l'inflazione calare. Una buona notizia che però è completamente indipendente dalle misure messe in campo dal governo Redazione 06 LUG 2024
editoriali La ritrovata sintonia tra Fed e Bce Buona notizia? Non per chi sperava di avere tagli di tassi in Europa quest’estate 03 LUG 2024
il rapporto Solide e ricche. Le lezioni anti lagna delle imprese italiane L'ultima indagine pubblicata da Mediobanca e Unioncamere analizza l'operato delle imprese nel "Quarto capitalismo". Ne emerge una grande solidità, ma resta comunque imprescindibile il tema della ricerca Stefano Cingolani 26 GIU 2024
lo scenario Salari e inflazione frenano il calo dei tassi in America. Bce vs Fed? Negli Stati Uniti i dati sul mercato del lavoro a maggio hanno superato le aspettative e l'inflazione sembra più persistente rispetto all'Europa: le politiche monetarie delle due banche centrali potrebbero divergere per la prima volta Mariarosaria Marchesano 08 GIU 2024
editoriali I risultati della politica monetaria della Bce non sono poi così male Inflazione in calo, pil in crescita, occupazione in aumento. Sicuramente l'Eurotower avrebbe potuto agire prima, ma non era affatto scontato che andasse così bene Redazione 08 GIU 2024
Economia a rotoli Se quando comprate la carta igienica vi chiedete cos'è successo ai prezzi la risposta è qui L'economia della carta riflette l'andamento generale del mercato: dal 2021, il prezzo medio di una confezione da 4 rotoli è aumentato del 44,2 per cento, con grosse differenze anche a seconda della zona d'acquisto. Tra le cause anche la guerra in Ucraina Jacopo Giliberto 29 MAG 2024
il personaggio Urso senza carrello. L’impresa del ministro delle Imprese Da quando è finito il suo “trimestre tricolore antinflazione”, l’inflazione dei beni alimentari scende più di prima: dal +5,3% al 2,3% 17 MAG 2024
i dati La politica in mutande sui salari L'occupazione va bene, ma l'ottimismo sul lavoro non basta. L’Istat mette nel dito nella piaga, ricorda che solo con la produttività si possono migliorare le retribuzioni e recuperare il gap con gli altri paesi europei 16 MAG 2024
di cosa parlare stasera a cena L'Ue torna a crescere e l'inflazione si è data una gran calmata Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi 15 MAG 2024