Contro Mastro Ciliegia Il "white flight" a Fondi: cosa c'è dietro alla "fuga dei bianchi" dalle aule scolastiche con troppi stranieri Inutile gridare al razzismo perché molte famiglie di una prima classe hanno tolto i figli da una scuola con troppi stranieri. Il problema esiste, va affrontato con pragmatismo. La capacità di apprendimento, per tutti, inizia dalla condivisione linguistica, che in questi casi non è sempre favorita 18 SET 2024
da palermo all'albania Il caso Salvini e i rischi per Schlein sull'immigrazione Il processo di Palermo rischia di schiacciare il Pd in una contrapposizione tra destra dei “porti chiusi” e sinistra delle “porte aperte”, proprio in una fase in cui tutta la sinistra europea assume una linea più dura per fermare gli immigrati, Da Scholz a Starmer, passando per Sánchez e Frederiksen 17 SET 2024
a roma Meloni riceve Starmer: "Rafforzare la cooperazione sui migranti. Il sostegno a Kyiv non è in discussione" L'uso di armi in territorio russo, le relazioni economiche tra Londra e Roma e la gestione dei flussi migratori sul modello Albania. I due leader si vedono a Villa Pamphilj. Il video della conferenza stampa Redazione 16 SET 2024
La Situa Manovra, che fare? Il coraggio che deve dimostrare il governo L'urgenza di trovare nella prossima manovra di bilancio quelle risorse per la costruzione del futuro dell'Italia. Perché serve prestare attenzione a demografia e immigrazione 14 SET 2024
l'analisi Più immigrati, unica chance di crescita economica per l’Italia, ora Non ci sono ricette di rapida attuazione per aumentare l’occupazione o la produttività e arginare il calo demografico. Ecco perché Salvatore Rossi 04 SET 2024
editoriali I numeri di Medicina ci ricordano perché senza immigrati l’Italia non ha futuro Circa 23 mila infermieri si sono licenziati negli ultimi quattro anni. Le iscrizioni a Infermieristica sono crollate. L'emorragia di operatori sanitari dovrebbe essere tra le priorità del governo, anche ragionare su come ampliare i canali di ingresso legali per chi vorrebbe fare questa professione Redazione 04 SET 2024
l'editoriale del direttore I successi dell'Italia meloniana nascono dalla negazione dell'agenda estremista I populisti di un tempo, passo dopo passo, sono costretti a fare i conti con una dura realtà. E i risultati si vedono: export, immigrazione, pil, lavoro. Disegnini per i distratti 04 SET 2024
nel regno unito I Tory in cerca di un leader non perdono la bussola del mondo I Conservatori britannici vogliono riprendersi quell'elettorato che ha fatto vincere il labourista Keir Starmer. Nel frattempo è in uscita il memoir dell'ex premier Boris Johnson Cristina Marconi 03 SET 2024
risorsa ignorata Cosa rischia chi punta più sui pensionati che sugli immigrati. Uno studio Un'indagine dell’Università Ca’ Foscari Venezia, pubblicata sul prestigioso Journal of Public Economics, dimostra che politiche aperte all’immigrazione possono far bene alle casse pubbliche. L'invecchiamento della popolazione alimenta il paradosso Mariarosaria Marchesano 31 AGO 2024
Il partito del pil ha un’occasione per dettare l’agenda al governo Associazioni di categoria e non solo. È ora di una lista di riforme per il governo. Condivisa. Appello. E idee Carlo Stagnaro 31 AGO 2024