editoriali Quanti rimpianti sul Qatar e i negoziati in medio oriente Senza Doha il potenziale accordo tra Israele e Hamas per liberare gli ostaggi e per il cessate il fuoco è bloccato Redazione 12 NOV 2024
il caso Tutti gli scivoloni del giornalismo di sinistra quando si parla di Israele Dal titolo di Repubblica dopo il pogrom di Amsterdam contro i tifosi del Maccabi Tel Aviv al tweet del Tg3 su Sinwar. Omissioni e ambiguità Redazione 08 NOV 2024
In Francia Daoud, il grande algerino tra due fuochi e due fatwe, un alieno per i letterati italiani Quando gli intellettuali occidentali decolonizzatori e à la page lo accusano di contrapporre un occidente libero, civile e democratico a un oriente sottomesso e shariaco si mostrano succubi di quell’ideologia multiculturalista che sega le gambe alla sedia dove tutti noi siamo seduti 06 NOV 2024
Il tradimento degli "anti" che sono diventati “pro”, e stanno con Hamas, Putin e Maduro Il 7 ottobre ha fatto tracimare tutti i miasmi che le democrazie liberali covavano in seno. Ma ora abbiamo oltrepassato un’altra soglia della disfatta culturale occidentale Pierluigi Battista 04 NOV 2024
Politica e teologia Alle radici del disagio occidentale davanti a ciò che rappresenta Israele Il nuovo libro di Massimo De Angelis offre la speranza che i tre grandi monoteismi nati dalla stirpe di Abramo diventino finalmente operatori di dialogo e di pace. Senza edulcorazioni né presunzioni di sorta, anzi cercando ciascuno di chiarire soprattutto a se stessi in che cosa si è sbagliato Sergio Belardinelli 02 NOV 2024
L'editoriale del direttore La gran lezione di Thom Yorke dei Radiohead contro i pregiudizi anti israeliani A Melbourne, in nome dell’intolleranza contro gli intolleranti, il cantautore ha mandato a quel paese un manifestante pro Pal che aveva iniziato a fischiare le sue canzoni. Viva i nemici dei troll anti Israele 01 NOV 2024
Due pesi due misure “Dicono no alle arance di Jaffa, silenti su Cina, Russia e Iran”. Gli ipocriti letterari contro Israele Il giornalista inglese Brendan O’Neill attacca gli intellettuali (scrittori, accademici e premi Nobel) che "manifestano la loro pietà per i musulmani di Palestina indossando una kefiah realizzata da musulmani privati di tutti i loro diritti e dignità nel più grande stato non libero del mondo" 30 OTT 2024
magazine Vedove e utili idioti. Gli amici di Hamas e Hezbollah in occidente Intellettuali, politici e giornalisti. Chi cerca alibi, chi depista, chi marcia sotto i vessilli della jihad. Uno strano arcipelago che per Sinwar e Nasrallah non lesina pietà e ardore 28 OTT 2024
il Racconto Tre storie di ordinario antisemitismo in Francia Zineb El Rhazoui ha definito il pogrom del 7 ottobre "un atto di resistenza e di disperazione". Ritchy Thibault ha invocato “l’intifada” durante una manifestazione pro Palestina. A Poitiers alcune strade sono state intitolate ai leader di Hamas. Apologia del terrore e non solo Mauro Zanon 26 OTT 2024
Medio oriente Il nuovo ordine che voleva Sinwar è svanito Ora i paesi arabi si allineano e Hezbollah perde peso a Beirut. Così Riad approfitta delle ambizioni ridimensionate dell'Iran. Intervista ad Avi Melamed, responsabile di Affari mediorientali all’Eisenhower Institute Fiammetta Martegani 25 OTT 2024