cybersicurezza Per il terzo giorno gli hacker filorussi attaccano l'Italia. Frattasi: "C'è una chiara ispirazione ideologica" Colpiti i siti di istituzioni finanziarie e industria degli armamenti. L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale a lavoro per limitare i danni: "Gli episodi sono aumentati ma l'incidenza della dannosità è calata" Redazione 19 FEB 2025
Mosca insiste: "Le parole di Mattarella avranno conseguenze". Hacker russi contro siti italiani Il capo dello stato il 5 febbraio a Marsiglia aveva paragonato l'aggressione di Mosca all'Ucraina al progetto autoritario del Terzo Reich. La portavoce del ministero degli Esteri russo attacca, mentre il gruppo NoName057(16) lancia una nuova (inefficace) serie di attacchi DDoS 17 FEB 2025
bandiera bianca Caro Musk, assumi subito l'hacker quindicenne di Cesena Dalla sua cameretta, questo ragazzino si dedicava a trasformare in 6 le insufficienze dei compagni sul registro elettronico e a modificare le rotte delle petroliere che solcano il Mediterraneo. Restituitegli subito telefono e computer, ritirate la denuncia, trasformate il fascicolo in un dettagliato cv Antonio Gurrado 20 GEN 2025
il caso Chi sono gli hacker russi e filo palestinesi che attaccano i siti italiani Le offensive dei gruppi NoName057 e Alixsec contro le infrastrutture online di banche e porti sono legati a un'attività di hacktivismo cibernetico che affonda le sue radici negli anni 80. Come e perché agiscono Ilaria Coppola 13 GEN 2025
Hacking etico Apple cerca hacker per testare la sicurezza del suo nuovo cloud Il colosso di Cupertino incoraggia a violare il suo nuovo server per segnalarne tutti i bug più importanti e migliorare la sua sicurezza, mettendo in palio fino a un milione di dollari per gli attacchi più significativi. Un'iniziativa particolarmente frequente nelle aziende tecnologiche americane Riccardo Carlino 29 OTT 2024
Cyberwar Gli hacker ucraini attaccano la Russia: la tv pubblica colpita nel giorno del compleanno di Putin Kyiv mostra alla popolazione russa quanto la rete di propaganda del Cremlino sia fragile. Dal punto di vista tecnico non è un'offensiva particolarmente insidiosa, ma ha certamente un significato all’interno della più ampia controffensiva cognitiva ucraina 07 OTT 2024
Cattivi scienziati Università ed enti di ricerca sono un bersaglio appetibile per gli attacchi informatici Nature mette in guardia dai cyberattacchi: molte istituzioni di ricerca come la British Library o l'università di Manchester sono state prese di mira da malware e ransomware. Non è più una questione di se, ma di quando si sarà attaccati Enrico Bucci 14 GIU 2024
Sicurezza a rischio /1 I parlamentari italiani spiati dalla Cina e le interferenze che ancora non vediamo Nonostante le indagini di America, Regno Unito e Nuova Zelanda sullo spionaggio su larga scala del ministero della Sicurezza cinese, le interferenze di Pechino vengono sistematicamente minimizzate rispetto a quelle russe. Il governo che dice? Parlano Borghi (IV), Quartapelle (Pd) e Terzi (FdI) 27 MAR 2024
editoriali Gli errori di comunicazione dopo l'attacco hacker contro la pubblica amministrazione italiana La disinformazione che segue un attacco come quello subìto dall’Italia è esattamente la conseguenza che vogliono provocare gli hacker. Per questo un’Agenzia per la cybersicurezza dovrebbe essere tempestiva e trasparente Redazione 20 DIC 2023
l'attacco Gli hacker russi mettono ko la pubblica amministrazione italiana I disservizi che stanno subendo enti pubblici e cittadini dipendono dall'attacco al data center Westpole. Alcuni dati sono stati recuperati ma la situazione è ancora da monitorare. Oltre al rafforzamento dei sistemi di controllo, per il futuro quello che manca è l'educazione digitale Andrea Trapani 18 DIC 2023