Governo senza bussola Su cosa va bocciato il tribalismo monarchico del governo Meloni L'esecutivo ha agito bene in politica estera e disciplina di bilancio, sugli altri temi però sembra dominare un immenso caos. Il problema è che si occupa solo della cronaca senza progettare il futuro. Carlo Calenda 26 OTT 2024
Il magistrato guardasigilli Il pm Tescaroli risponde a un’interrogazione parlamentare al posto di Nordio Il procuratore di Prato, celebre per il suo teorema su Berlusconi mandante delle stragi, pubblica una relazione in cui risponde all’interrogazione di due deputati di FdI, sostituendosi al ministro della Giustizia. Alla faccia della separazione dei poteri 26 OTT 2024
il caso Perché il decreto sui “paesi sicuri” rischia di paralizzare la giustizia Il testo approvato dal governo reintroduce il ricorso in appello contro le decisioni in materia di immigrazione. Come risultato le Corti d’appello saranno inondate di migliaia di nuovi procedimenti: se ne stimano circa 160-180 mila all’anno 25 OTT 2024
nel governo Non solo Cultura, verso l’addio anche il capo di gabinetto di Bernini al ministero dell’Università Marcella Panucci ha già comunicato all’esponente di Forza Italia l’intenzione di andarsene per scelta personale. Al suo posto è pronto Massimo Rubechi 24 OTT 2024
Il caso Giuli isolato dentro FdI e in guerra con Fazzolari. Se va avanti così lascia Le dimissioni di Spano, la mancata difesa del partito, il gelo con Meloni, il tentativo di Palazzo Chigi di commissariarlo in tutte le scelte interno del ministero. "E' stato nominato da noi, non deve piacere alla sinistra" 24 OTT 2024
governo Si dimette il capo di gabinetto del ministero Cultura Francesco Spano Nominato poco meno di dieci giorni fa, l'ex direttore dell’Unar lascia l'incarico per le pressioni dell'inchiesta di Report che andrà in onda domenica. Giuli: "Barbarico clima di mostrificazione" 23 OTT 2024
l'intervista Cottarelli: “Il governo è promosso per il rigore nei conti pubblici” Parla l'economista della Cattolica ed ex senatore eletto con il Pd: "Meloni è stata prudente su conti pubblici e manovra. Su Pnrr e burocrazia però serve fare di più” Ruggiero Montenegro 23 OTT 2024
l'editoriale del direttore Due anni di Meloni spiegati con la linea di questo giornale Una destra impalatabile che costringe però i critici a fare i conti con la realtà: un giudizio senza i paraocchi e con qualche sorpresa a due anni dalla nascita dell'esecutivo 23 OTT 2024
toghe rosse e non Lo scontro tra governo e magistratura divide anche le toghe Magistratura democratica vuole che il Csm apra una pratica a tutela dei giudici romani che hanno respinto il trattenimento dei migranti in Albania. Ma viene attaccata da Magistratura indipendente sul caso Patarnello 22 OTT 2024
l'editoriale del direttore Cercansi respingimenti contro le due propagande sui migranti Come mandare in vacca un dibattito serio sui confini dell’immigrazione. Bloc notes di un delirio bipartisan 22 OTT 2024